#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Ercolano tra radici e tradizioni alla prima edizione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano tra radici e tradizioni alla prima edizione: dal 12 al 16 e il 21, 22 e 24 luglio spettacoli teatrali e concerti per valorizzare i siti storici e naturalistici

Sulla scia già tracciata lo scorso anno dal festival “Open” si muove una nuova rassegna: organizzata dal Comune di Ercolano con il contributo della Città Metropolitana di Napoli, “Ercolano tra radici e tradizioni” è in corso dal 12 luglio e proseguirà fino al 24 sotto la direzione artistica di Gigi Di Luca.

Esaltare il connubio tra radici e tradizione attraverso la sublimazione dell’arte, questa la mission del festival: sette differenti location tra siti naturalistici, storici e bellezze architettoniche investite, per l’occasione, di un ulteriore valore artistico-culturale.


Il programma in questione si snoda tra musica, teatro e percorsi naturalistici; in particolare, quattro sono i concerti previsti in cartellone: quello di martedì scorso alla Basilica di S. Maria a Pugliano con Ambrogio Sparagna e l’orchestra di musica popolare italiana; lo spettacolo “Carosonamente” di Peppe Servillo & Solis String Quartet atteso per domani sera al Parco Urbano del Miglio d’Oro; stessa location il 22 luglio per il repertorio jazzistico di Gegè Telesforo quintet mentre, a chiusura del festival, domenica 24, un itinerario sul Vesuvio si concluderà col live di Mimmo Maglionico & Pietrarsa.
Non mancheranno spettacoli teatrali e di Tableaux Vivent (quattro in totale): si spazierà da “Il mio nome è Maria”, show in bilico tra musica e teatro con Caterina Pontrandolfo e Rodolfo Medina (questa sera alla Chiesa di S. Maria di Loreto) fino a “Mamme” di Annibale Ruccello con Antonella Morea (il 21 luglio a Villa Ruggiero), passando per “La Conversione di un Cavallo, 23 Tableaux Vivants dall’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio” della Compagnia Ludovica Rambelli Teatro (mercoledì 13 alla Chiesa di S. Agostino) e per “Stanze d’Identità Teatrale”, spettacolo itinerante diretto da Gigi Di Luca, che si terrà il 16 luglio nel Parco sul mare a Villa Favorita.

“Il festival ci porterà alla scoperta delle radici e delle tradizioni di Ercolano. Saranno otto giorni ricchi di appuntamenti diversi tra loro. Spettacoli, concerti e rappresentazioni teatrali che richiamano le nostre tradizioni, e che si terranno in location d’eccezione – penso, ad esempio, alla Basilica di Pugliano, al Parco sul mare di Villa Favorita che rappresentano le nostre radici religiose e identitarie. Una ulteriore straordinaria occasione per visitare la nostra città e le sue bellezze. Vi aspettiamo numerosi”. Ciro Buonajuto, Sindaco del Comune di Ercolano.

“Otto appuntamenti per sette location differenti: ‘Ercolano tra radici e tradizioni’, in continuità con il precedente ‘Open’ con cui condivide la visione necessaria di un programma culturale diffuso nei luoghi della città. Grandi nomi e concerti che alternano generi musicali diversi: dal popolare alla canzone napoletana di Renato Carosone fino ad arrivare al jazz; e poi il teatro al femminile con un viaggio nell’animo umano e nelle storie di un Sud che è amore – amaro”. Gigi Di Luca, Direttore artistico.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per info: 0817881375 – 3287232399

PROGRAMMA “ERCOLANO TRA RADICI E TRADIZIONI”

12 luglio | Ore 20.30 | Basilica di Santa Maria a Pugliano
Ambrogio Sparagna e orchestra di musica popolare italiana

13 luglio | Ore 19.30 e ore 20.30 | Chiesa di S.Agostino
Compagnia Ludovica Rambelli Teatro
La Conversione di un Cavallo
23 Tableaux Vivants dall’ opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio

14 luglio | Ore 19.30 | Chiesa S. Maria di Loreto
Il mio nome è Maria
Spettacolo teatrale musicale
Caterina Pontrandolfo, voce recitante e canto
Rodolfo Medina, pianoforte

15 luglio | Ore 21.00 | Parco Urbano del Miglio d’Oro
Peppe Servillo e Solis String Quartet in
Carosonamente

16 luglio | Ore 18.30 e ore 19.30 | Parco sul mare di Villa Favorita
Stanze d’Identità Teatrale
Spettacolo itinerante a cura di Gigi Di Luca

21 luglio | ore 21.00 | Villa Ruggiero
Antonella Morea
Mamme
di Annibale Ruccello

22 luglio | Ore 21.00 | Parco Urbano del Miglio d’Oro
Concerto di Gegè Telesforo quintet

24 luglio | Ore 18.00
Itinerario naturalistico con performances artistica al sentiero n. 9 – Il fiume di Lava
Vesuvio Vox Mundi – Concerto di Mimmo Maglionico & Pietrarsa


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2022 - 17:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE