#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:12
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Cronaca nera a Napoli, Pipolo pentito per timore di essere ucciso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cronaca nera a Napoli, il pentimento di Antonio Pipolo, autore del duplice omicidio del rione Fiat a Ponticelli determinato dal timore di essere ucciso dal suo stesso clan.

Ma per i magistrati della dda di Napoli, che indagano sulla faida di Ponticelli, la sua collaborazione apre nuovi scenari. Intanto dopo la diffusione della notizia molti affiliati anche i vertice dei clan in lotta sono spariti dalla zona. Ma il pentimento di Pipolo ha fatto emergere  un particolare nuovo dal punto di vista investigativo: ovvero la rottura del patto tra i De Micco, i famigerati “Bodo” e gli alleati dei De Martino “Xx”.

Rottura che portato proprio al duplice omicidio di due giorni fa in via Eugenio Montale in cui doveva morire solo il pregiudicato Carlo Esposito, protagonista giorni prima di un pestaggio per questione economiche, e in cui è rimasto ucciso anche l’operaio tutto fare Antimo Imperatore, che per conto di Esposito stava eseguendo dei lavori in quell’abitazione, come gia’ aveva fatto, su delega del clan, anche in altri alloggi occupati abusivamente dalla camorra.

La voce del suo “pentimento” era circolata subito ma gli inquirenti hanno preferito mantenere il massimo riserbo anche per tutelare la famiglia del sicario. Pipolo, mercoledi’, dopo un passaggio dalla Polizia, dove si e’ consegnato, ha chiesto di essere accompagnato in procura dove, davanti agli inquirenti, ha vuotato sul sacco e anche affermato di voler avviare un percorso di collaborazione con la Giustizia.

Quella stessa sera la DDA ha emesso nei suoi confronti un provvedimento di fermo contestandogli io reati di detenzione e porto abusivo di arma da fuoco e di duplice omicidio. In questi giorni i suoi familiari sono stati accompagnati in localita’ lontane dal quartiere di Ponticelli dove il pericolo di ritorsioni era concreto.

Pipolo, come Esposito, l’obiettivo designato dell’agguato di mercoledì mattina, e’ legato ai De Micco-De Martino: l’omicidio di Esposito fa ritenere sussistente, a questo punto, che l’alleanza tra le due famiglie, una volta unite negli affari criminali e nella contrapposizione armata contro il clan rivale dei De Luca Bossa Minichini, sia ormai terminata.

Quindi una faida interna al clan De Micco-De Martino, che apre nuovi preoccupanti scenari perchè si tratta di due famiglie camorristiche dal grilletto facile. Gli investigatori stanno presentando la massima attenzione sulla zona. Pipolo oltre ad aver fatto ritrovare l’arma utilizzata nel duplice omicidio del rione Fiat ha già anche messo a verbale altre storie di camorra inedite raccontando circostanze e indicando i nomi. Ed è per questo che in molti sono già spariti dalla zona.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Luglio 2022 - 10:08


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie