Crescono ancora le ospedalizzazioni da Covid in Italia. Secondo i dati del Ministero della Salute, sono 9.004 i ricoverati in area medica (180 in più rispetto a ieri), e 350 quelli in terapia intensiva (6 in più rispetto a ieri con 34 nuovi ingressi).
Sono 79.920 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Italia, in calo rispetto ai 98.044 di ieri, per un totale di 19.439.501 dall’inizio dell’epidemia. I decessi sono 44, contro i 93 di ieri, per un totale di 169.106 sempre dall’inizio dell’epidemia. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute sulla diffusione del coronavirus nel nostro Paese.
I tamponi effettuati sono 303.848, contro i 389.576 di ieri, con un rapporto tamponi-positivi che si attesta al 26,3 per cento, contro il 25,2 per cento di ieri. Gli attualmente positivi sono 1.300.072. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 350, sei in piu’ rispetto a ieri. I pazienti con sintomi nei reparti ordinari sono 9.044, 180 in piu’ rispetto a ieri. I dimessi/guariti sono 44.312, per un totale di 17.970.323 dall’inizio dell’epidemia.
La regione con piu’ casi Covid e’ oggi Campania con 11.234 casi seguita dal Lazio con 9.547 poi Lombardia con 9-295 contagi, il Veneto con 6.997, l’Emilia Romagna con 6.738. I casi totali dall’inizio della pandemia arrivano a 19.439.501.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto