Libri

Paolo Cipolletta presenta ‘Sulle tue ossa’ alla Libreria Raffaello a Napoli

Condivid

Paolo Cipolletta presenta ‘Sulle tue ossa’ alla Libreria Raffaello a Napoli, venerdì 15 luglio

Si terrà venerdì 15 luglio 2022 alle ore 18 presso la Libreria Raffaello in Via Kerbaker, 35 a Napoli la presentazione del romanzo di Paolo Cipolletta Sulle tue ossa (Edizioni MEA).
Dialogheranno con l’autore Francesco Della Calce (Giornalista e Critico Cinematografico) e Geltrude Vollaro (Edizioni MEA).
Letture di Matteo Pandolfi (Attore) e Franco Simeri (Edizioni MEA).

Sinossi

La vita serena di Massimo, brillante musicista, e della moglie Paola, cardiologa affermata, viene presto sconvolta da una notizia infausta che stravolgerà in poco tempo la loro quotidianità. Il ciclo della vita e della morte, della luce e del buio, della speranza e del dolore si intrecciano deformandosi.

La felicità dell’attesa di due gemelle si trasforma in sfida, paura, coraggio: un caso raro la gravidanza di Paola, che si prende gioco delle probabilità, delle statistiche e delle conoscenze mediche. Tocca a lui rimettere al giusto posto i pezzi, incastrare i rapporti, ridefinire i confini, modulare le parole. Ma la sua è anche una lotta contro il tempo, contro l’orgoglio ferito di un uomo che cerca di uscire dal labirinto di cui è prigioniero. Massimo, infatti, dopo una clamorosa e terrificante scoperta, non è più capace di distinguere la realtà dall’illusione. Tutto sa di apparenza che nasconde l’inganno primordiale. Chi pagherà per le scelte fatte? E per quanto tempo?

“Con la scrittura di Fino ad essere felici, che poi è divenuto mio primo lungometraggio, mi sono concentrato su storie di vita in cerca della felicità di là da venire. Questa volta con Sulle tue ossa, invece, ho voluto indagare più da vicino il passato ed i luoghi dei ricordi interiori ovvero quella memoria del corpo che mi permettesse di scrivere un racconto somatico. Sono partito da una notizia di cronaca che lessi due anni fa per indagare ogni frammento di memoria corporea capace di travalicare la morte fino a condizionare il futuro dei vivi. Mi sono chiesto dove albergassero i ricordi che non hanno voce, i così detti “traumi muti” inscritti nel corpo che diviene l’unico mezzo attraverso cui narrare il lato oscuro delle relazioni coniugali, filiali e d’amicizia. Sto già lavorando alla trasposizione cinematografica di questo romanzo. Sto terminando la stesura della sceneggiatura che ha già incontrato l’interesse di produzioni nazionali e di una distribuzione americana. Conto di avviare le riprese nel 2023”, ha spiegato Paolo Cipolletta.

Biografia
Paolo Cipolletta (Napoli, 1978) è regista, sceneggiatore, formatore esperto di comunicazione, giornalista pubblicista.
Tre Mesi è il suo primo soggetto cinematografico pubblicato dalla Iuppiter Edizioni nell’antologia “Rosso Perfetto Nero Perfetto”.
È autore delle sceneggiature de La Gatta Mammona, dello short film Uocchie c’arragiunate e di quella del lungometraggio Fino ad essere felici.
È coautore della sceneggiatura dal titolo Intermittenze.
Da regista ha diretto il cortometraggio La Gatta Mammona, premiato in diverse rassegne cinematografiche negli Stati Uniti e Messico e ottenendo la menzione speciale al Napoli Film Festival e con lo short film Uocchie c’arragiunate firma la sua seconda regia cinematografica ricevendo tra i numerosi premi quello di Best Drama allo Screen Power Film Festival di Londra.

Con il film Fino ad essere felici dirige il suo primo lungometraggio, distribuito al cinema a Novembre 2021, protagonisti Francesco Di Leva, Miriam Candurro e Gianfranco Gallo (in uscita a Settembre 2022 su tutte le piattaforme digitali).
Il film ha raccolto molti riconoscimenti ad oggi:
Selezione Ufficiale al Riff Di Roma (Rome Indipendent Film Festival) e premiato con la Menzione Speciale;
Selezione Ufficiale al Festival Internazionale Capri Hollywood;
Selezione Ufficiale al Social World Film Festival di Vico Equense;
Selezione Ufficiale all’Out Shine Film Festival di Miami, il più importante Festival Lgbtq della Florida;
Selezionato tra le migliori dieci Opere Prime Nazionali al Festival delle Opere Prime di Roma.

Sulle tue ossa è il suo romanzo d’esordio.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2022 - 16:34

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57