Calcio Napoli

Il consigliere D’Angelo: “La SSC Napoli paghi i canoni arretrati dello stadio Maradona”

Condivid

Il consigliere comunale Sergio D’Angelo (Napoli Solidale) si è rivolto al sindaco Gaetano Manfredi, che ha la delega per lo stadio Maradona ed era presente in aula, invitandolo a rendere esecutivo il pagamento da parte della SSC Napoli dei canoni arretrati a partire dal 2019 per l’utilizzo della struttura, che ammontano a circa 3,5 milioni.

“Ho chiarito al sindaco che non è una questione tecnica ma politica, che riguarda quindi la città e i napoletani, vista la proprietà pubblica del Maradona che il Napoli utilizza in maniera non esclusiva soltanto per le sue gare interne. Non ignoro la condizione di difficoltà determinata dalla pandemia, difficoltà che però hanno pesato in maniera dirompente sulla vita dei comuni cittadini, soprattutto quelli a più basso reddito, e delle piccole imprese”, dice D’Angelo.

Secondo D’Angelo, qualsiasi soluzione, che dovrà in ogni caso essere sottoposta al vaglio della Corte dei conti, va definita nel perimetro di legge tracciato dal governo Draghi nelle misure di contrasto alle difficoltà economiche determinate dall’emergenza pandemica, quindi dentro i parametri della scontistica applicabile alle aziende private nel loro rapporto con gli enti pubblici.

“Escludo pertanto soluzioni orientate all’esenzione dei canoni, tanto più che l’importo annuo di 850mila euro più IVA applicato alla SSC Napoli mi sembra di modesta entità rispetto al fatturato dell’azienda e va in qualche modo inquadrato come rischio di impresa, salvo riduzioni previste dalla normativa vigente”, aggiunge il consigliere di Napoli Solidale.

“Sono del tutto certo che scelte diverse non sarebbero comprese dalla città, soprattutto dopo la firma del cosiddetto Patto per Napoli che fa del miglioramento della riscossione dei crediti un impegno collettivo – sottolinea Sergio D’Angelo – Decisioni differenti risulterebbero perciò inaccettabili tanto per i cittadini che per le aziende o le associazioni dilettantistiche che non hanno beneficiato di misure di tale entità. Sarebbe un brutto segnale che una giunta progressista come la nostra non può permettersi di lanciare. Non bisogna indugiare, quindi. La SSC Napoli paghi quanto deve alla città, fornendo anche un esempio che ci renda fieri in quanto simbolo identitario della nostra collettività”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2022 - 15:40

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi: “Giustizia ha fallito”

Napoli  - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:24

Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla Guardia Costiera

Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:06

Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata del Pci originaria di Secondigliano

Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:54

Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:27

Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:14

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37