#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 17:35
32.6 C
Napoli
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto

Il consigliere D’Angelo: “La SSC Napoli paghi i canoni arretrati dello stadio Maradona”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il consigliere comunale Sergio D’Angelo (Napoli Solidale) si è rivolto al sindaco Gaetano Manfredi, che ha la delega per lo stadio Maradona ed era presente in aula, invitandolo a rendere esecutivo il pagamento da parte della SSC Napoli dei canoni arretrati a partire dal 2019 per l’utilizzo della struttura, che ammontano a circa 3,5 milioni.

“Ho chiarito al sindaco che non è una questione tecnica ma politica, che riguarda quindi la città e i napoletani, vista la proprietà pubblica del Maradona che il Napoli utilizza in maniera non esclusiva soltanto per le sue gare interne. Non ignoro la condizione di difficoltà determinata dalla pandemia, difficoltà che però hanno pesato in maniera dirompente sulla vita dei comuni cittadini, soprattutto quelli a più basso reddito, e delle piccole imprese”, dice D’Angelo.

Secondo D’Angelo, qualsiasi soluzione, che dovrà in ogni caso essere sottoposta al vaglio della Corte dei conti, va definita nel perimetro di legge tracciato dal governo Draghi nelle misure di contrasto alle difficoltà economiche determinate dall’emergenza pandemica, quindi dentro i parametri della scontistica applicabile alle aziende private nel loro rapporto con gli enti pubblici.

“Escludo pertanto soluzioni orientate all’esenzione dei canoni, tanto più che l’importo annuo di 850mila euro più IVA applicato alla SSC Napoli mi sembra di modesta entità rispetto al fatturato dell’azienda e va in qualche modo inquadrato come rischio di impresa, salvo riduzioni previste dalla normativa vigente”, aggiunge il consigliere di Napoli Solidale.

“Sono del tutto certo che scelte diverse non sarebbero comprese dalla città, soprattutto dopo la firma del cosiddetto Patto per Napoli che fa del miglioramento della riscossione dei crediti un impegno collettivo – sottolinea Sergio D’Angelo – Decisioni differenti risulterebbero perciò inaccettabili tanto per i cittadini che per le aziende o le associazioni dilettantistiche che non hanno beneficiato di misure di tale entità. Sarebbe un brutto segnale che una giunta progressista come la nostra non può permettersi di lanciare. Non bisogna indugiare, quindi. La SSC Napoli paghi quanto deve alla città, fornendo anche un esempio che ci renda fieri in quanto simbolo identitario della nostra collettività”.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 26 Luglio 2022 - 15:40

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie