#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Campania, voto di scambio: indagato il consigliere regionale Mocerino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campania, voto di scambio: indagato il consigliere regionale Mocerino. 10mila euro destinati a compravendita per le regionali del 2020.

Figura anche il consigliere regionale della Campania Carmine Mocerino, 53 anni (Gruppo De Luca presidente), tra le otto persone iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Napoli nell’ambito di un’inchiesta su una presunta compravendita di voti che per gli inquirenti, sarebbe avvenuta in occasione delle ultime elezioni regionali del 20 e 21 settembre 2020, nella frazione Caravita del comune vesuviano di Cercola.

Insieme a Mocerino risultato indagati anche diversi soggetti ritenuti dalla DDA legati alla criminalità organizzata: tra questi Pasquale Salvatore Ronza, 33 anni, soprannominato “calimero”, e Mario Chiummariello, 34 anni, soprannominato “guappariello”, per i quali è stata disposta la custodia cautelare in carcere.

Entrambi sono accusati di aver picchiato uno degli otto indagati, Ciro Bisogni, 47 anni, soprannominato “o’ cecoff”, che davanti a un seggio di Cercola stava reclutando voti per conto di Mocerino: è stato ritenuto colpevole di non avere versato mille euro, come tangente al clan De Luca Bossa Minichini del quartiere Ponticelli , per la compravendita delle preferenze.

Attività per la quale aveva avuto in dotazione 10mila euro, sempre secondo gli investigatori. I carabinieri hanno arrestato Chiummariello, mentre Ronza risulta ricercato.

I due, cosi’ come ricostruito dalla Dda, sono accusati di aver picchiato, il 21 settembre del 2020 nell’abitazione di Rosario Rolletta, anche lui indagato, Ciro Bisogni, che, secondo il clan, di non avere versato mille euro come tangente ai De Luca Bossa-Minichini per la compravendita dei voti.

“Quello si era comportato male con il sistema perche’ aveva chiesto e comprato i voti a Caravita, senza chiedere l’autorizzazione al sistema di Ponticelli e senza avere pagato alcuna tangente”, racconta Rollett, detto friariello, che ha svelato ai pm, da pentito, il presunto affare.

Da diverse intercettazioni emerge che la compravendita dei voti sia stata documentata attraverso dei video che non sono stati trovati. In una delle numerose intercettazioni allegate all’ordinanza con la quale il giudice dispone il carcere per Ronza e Chiummariello, gli interlocutori si fanno i nomi di chi ha girato i video. “Dice che hanno mandato a chiamare Tony… e quello gli ha detto che Mocerino ha cacciato 10mila euro”, dicono in una conversazione del settembre 2020.

Per la compravendita dei voti, oltre che Mocerino, sono indagati anche il consigliere comunale di Cercola Giuseppe Romano, ritenuto referente in loco di Mocerino e colui ce avrebbe consegnato i 10mila euro del consigliere regionale a Ciro Bisogni; Giuseppe Castiello, nel ruolo di intermediario tra Mocerino e Romano anche relativamente alla consegna dei soldi e, infine, Ciro Bisogni e Pasquale Ariosto, accusati di avere offerto e dato i soldi ai votanti davanti al seggio.

Nell’indagine rientra anche il pestaggio (mai denunciato) subìto proprio da Bisogni, il 21 settembre 2020, nell’abitazione dell’indagato Rosario Rolletta, 36 anni, detto “friariello” (collaboratore di giustizia) per mano di alcuni esponenti del clan napoletano dei De Luca Bossa-Minichini che lo ritenevano responsabile di avere acquistato voti senza versare una quota “al sistema locale”.

Da alcune intercettazioni contenute nell’ordinanza del gip di Napoli emerge anche che la compravendita dei voti sia stata documentata attraverso dei video. In quella tornata elettorale, sempre secondo gli investigatori, Bisogni non sarebbe stato l’unico ad occuparsi della compravendita dei voti nel seggio di via Aldo Moro a Caravita, nel comune di Cercola, sebbene sia stato l’unico a subire un pestaggio perche’ “si era comportato male con il sistema (la camorra, ndr)”, e perche’ “aveva chiesto e comprato dei voti (nel rione Caravita, ndr), senza chiedere l’autorizzazione al sistema di Ponticelli (camorra del quartiere Ponticelli di Napoli, cioe’ il clan De Luca Bossa-Minichini, ndr) e senza avere pagato alcuna tangente”.

In una delle numerose intercettazioni allegate all’ordinanza con la quale il giudice dispone il carcere per Ronza (ancora ricercato) e Chiummariello, gli interlocutori si fanno i nomi di chi ha girato i video (Chiummariello) e anche di uno dei soggetti resosi protagonista della compravendita (non indagato in questo procedimento) , anche lui chiamato a rapporto (“dice che hanno mandato a chiamare Tony… e quello gli ha detto che Mocerino ha cacciato 10mila euro…”).


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Luglio 2022 - 17:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie