#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Caldo record alle porte su tutta l’Italia e l’allarme siccità si allarga

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il caldo record è ormai alle porte su tutta l’Italia, complice l’irruzione dell’anticiclone africano, e questo non fa che accentuare lo stato grave di siccità su tutto il paese.

Soprattutto al Nord, col fiume Po ormai in sofferenza da mesi e per lunghi tratti non piu’ navigabile a motore, e gli agricoltori in ginocchio per il bisogno di acqua in un periodo cruciale per i raccolti. Ma non solo.

In audizione alla Camera, il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli ha anticipato la possibile estensione dello stato di emergenza ad altre regioni del Centro-Nord e ha annunciato misure ad hoc entro la fine del mese. Il 4 luglio e’ gia’ stato deliberato dal Consiglio dei ministri lo stato di emergenza, fino al 31 dicembre 2022, per Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Veneto.

Nell’informativa urgente a Montecitorio, Patuanelli ha detto che tale status potrebbe andare anche ad altre Regioni che hanno gia’ presentato o stanno presentando richiesta, tra cui Lazio, Umbria, Liguria e Toscana. Il Governo, ha assicurato, “sta lavorando per inserire nel decreto legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese che intendiamo adottare entro la fine del mese alcune disposizioni urgenti per affrontare l’emergenza idrica”.

Non piu’ rinviabile per il ministro “il rafforzamento del coordinamento degli interventi strutturali” per la mitigazione dei danni della siccita’ e per il “potenziamento e adeguamento delle infrastrutture idriche”. Il quadro, dalle campagne alle citta’, e’ pessimo.

Da domani e nei prossimi giorni l’Italia, un po’ come tutta l’Europa occidentale, entra in quella che gli esperti temono sia la peggiore ondata di calore di quest’estate. Una specie di girone infernale. Le temperature sono in costante aumento, con picchi previsti di 42 gradi nel nostro Paese (alla penisola iberica va perfino peggio con 46 gradi).

Piogge non se ne vedranno. E a farne le spese saranno corsi d’acqua e bacini sempre piu’ scarichi e terreni sempre piu’ aridi. Sciolta ormai da settimane, la neve sulle montagne non mitighera’ piu’ nemmeno con l’effetto albedo, ovvero il potere riflettente del bianco sui raggi del sole.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Luglio 2022 - 19:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie