Cronaca Caserta

Aversa, pronti i primi edifici che catturano l’acqua contro sprechi e siccità

Condivid

Aversa, pronti i primi edifici che catturano l’acqua contro sprechi e siccità. I primi progetti per immagazzinare e stoccare le acque meteoriche contro sprechi e siccità estiva.

Mentre cresce la preoccupazione per la situazione idrica nel suo complesso e si moltiplicano i provvedimenti urgenti per chiudere i rubinetti delle abitazioni al fine di contenere i consumi di acqua potabile, c’è chi da tempo lavora su fonti alternative e lo sviluppo di pratiche efficienti che portano a un risparmio potabile del 50%.

Soluzioni che se replicate, diventando la norma e non l’eccezione, potrebbero rivelarsi salvifiche specie durante la bella stagione, periodo in cui, puntualmente, il sistema entra crisi e rivela tutte le sue falle, mandando in tilt un meccanismo di per sé già delicato.
Le buone pratiche infatti esistono, possono essere di gran sollievo nei periodi di maggior richiesta e sovra-sfruttamento e fare scuola.

Ad Aversa è in atto la “rivoluzione dell’acqua”. I nuovi edifici catturano quella piovana. Ad introdurre l’innovazione virtuosa il gruppo Cecere Management, che sta sviluppando e testando i primi edifici in grado di convogliare l’acqua di prima pioggia in cisterne commisurate allo specifico fabbisogno, utili ad immagazzinare acqua da stoccare al momento opportuno senza costi in bolletta.

La tecnologia

Gli impianti, installati in fase di progettazione, prevedono la raccolta delle acque bianche (o di pioggia) che cadono prevalentemente dai tetti attraverso canali di gronda e pluviali e consentono di accumulare una risorsa idrica a basso costo, ideale per gli usi più comuni.

Nello specifico, gli edifici su cui sta lavorando il gruppo Cecere, consentiranno di raccogliere oltre 15 mila litri di acqua piovana destinati all’irrigazione e pulizie delle aree cortilive, cassette per wc – che da sole sprecano ad ogni getto circa 10 litri d’acqua – e, con i successivi test, la tecnologia potrebbe essere estesa ad altri consumi che minacciano le forniture.

“Il problema, spiega l’Ad dell’azienda Yari Cecere, è che in Italia l’acqua utilizzata per uso urbano è tutta acqua potabile di ottima qualità. Da tempo lavoriamo su progetti incentrati sulla gestione circolare della risorsa idrica, il prossimo obiettivo sarà scalare questi risultati e arrivare a una copertura del 100% dei consumi di acqua non potabile”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Luglio 2022 - 15:34
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Aversa

Ultime Notizie

I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col Napoli

È ormai solo questione di dettagli. Giacomo Raspadori è sempre più vicino a vestire la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 15:25

Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in viaggio verso le vacanze

Roma – Il secondo weekend di agosto segna il picco dell’esodo estivo, con quasi 13… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 15:15

Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione Campania

Napoli- Definire discutibile quanto accaduto ieri nella sede del consiglio regionale della Campania, è poco.… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 15:05

Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di un wc chimico su uno yacht

Olbia – Un giovane di 21 anni è stato trovato senza vita questa mattina a… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:53

Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi metri dalla Colombaia di Visconti

Forio d’Ischia – Un grave scempio ambientale scuote l’isola d’Ischia. Nei pressi della zona di Zaro,… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:45

Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma crocevia dell’archeologia internazionale

Circello (Benevento) – Il cuore antico del Sannio continua a restituire pagine preziose della sua… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:25