#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 21:38
25.3 C
Napoli

Artis Suavitas Civitas, in tre giorni circa 2000 presenze al Palazzo Reale di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, bilancio positivo per la tre giorni dell’evento Artis Suavitas Civitas a Palazzo Reale dal 28 al 30 Giugno con circa 2.000 presenze.

Gli organizzatori hanno raggiunto l’ambizioso obiettivo originario di favorire il dialogo intergenerazionale su tematiche di attualità come le nuove modalità di fruizione dei musei, la sostenibilità ambientale, la storia di Napoli attraverso le opere della pittura napoletana dell’Ottocento, l’alta moda con il docufilm sulla maison E. Marinella, il cinema con la presentazione del libro sulla vita di Monica Vitti, il cibo tra identità e cultura e, dulcis in fundo, l’incontro con personaggi di prestigio internazionale nel corso della cerimonia ufficiale di premiazione.

Tutto questo è stato Artis Suavitas Civitas, il progetto culturale ideato e organizzato dall’Associazione Artis Suavitas Aps, presieduta dall’Avv. Antonio Larizza, con il Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli, del Comune di Napoli, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, di RAI – Campania e del Palazzo Reale di Napoli.


“Abbiamo scelto il Palazzo Reale di Napoli – dichiara l’avv. Antonio Larizza, Presidente dell’Associazione Artis Suavitas Aps – come location della nostra kermesse in quanto rappresenta un fiore all’occhiello di quell’inestimabile patrimonio artistico e culturale di cui la regione Campania è notevolmente dotata, contribuendo così alla promozione e valorizzazione di un sito di grande pregio storico e architettonico. In relazione ai premiati, desidero ringraziare il Comitato Scientifico per aver individuato quelle eccellenze internazionali che con le loro qualità contribuiscono quotidianamente alla diffusione delle arti, della cultura e del sapere in diversi ambiti, ovunque nel mondo”.

La cerimonia di consegna dei Premi Artis Suavitas 2022, magistralmente condotta da Veronica Maya, ha regalato emozioni uniche agli spettatori presenti nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, sul cui palco, nel corso della serata di Giovedì 30 Giugno, si sono alternati per ritirare “L’Albero della Cultura”: Piero Angela (giornalista e divulgatore scientifico); Pupi Avati (regista); Diego De Silva (scrittore); Laura Delli Colli (giornalista e scrittrice); Oscar Farinetti (imprenditore); Massimiliano Gallo (attore e regista); Hauser (musicista); Alessio Lapice (attore); Milot (pittore e scultore); Michelangelo Pistoletto (pittore e scultore); Liu Ruowang (pittore e scultore) e Maya Talem (attrice e modella).

Durante il gran galà di premiazione, lo scrittore Maurizio de Giovanni, accompagnato dalla chitarra del M° Antonio Saturno, è stato protagonista di uno struggente ed emozionante monologo dedicato al paroliere e poeta Vincenzo Russo, autore dei versi di I’ te vurria vasà; ‘A serenata d’ ‘e rose; Maria Marì; Canzona bella; Nuttata a mare; Torna Maggio e L’urdema canzone mia (Tutt’è fernuto). Maurizio de Giovanni sul palco del Teatro di Corte di Palazzo Reale ha fatto comprendere al pubblico in sala come Vincenzo Russo, pur senza ricevere un’istruzione regolare, rappresenti tuttora oggi un simbolo di eccellenza nel mondo delle arti e della cultura. A chiudere l’edizione di Artis Suavitas Civitas 2022 sul palco del Teatro di Corte di Palazzo Reale di Napoli, il musicista di fama internazionale Hauser che, nel ritirare il premio dalle mani del Presidente Antonio Larizza, ha incantato il pubblico con il suo violoncello.

Durante la cerimonia giovedì scorso è stato premiato anche il dott. Luca Orlando, in qualità di vincitore del bando dedicato al laureato più meritevole nel corso dell’Anno Accademico di riferimento, il quale, in base a quanto stabilito dal Comitato Scientifico del Premio Artis Suavitas, avrà diritto ad una Borsa di Studio di euro 3.000,00 per accedere ad un Master di Secondo Livello presso una delle Università presenti sul territorio regionale della Campania.

Il Comitato Scientifico del Premio Artis Suavitas è composto dal Magistrato Nicola Graziano (Presidente); dallo Scrittore Maurizio de Giovanni e dal Vice Direttore della Tgr Rai Nazionale Antonello Paolo Perillo.

La scultura del Premio consegnato alle eccellenze internazionali è stata realizzata dall’Artista Cettina Prezioso, in collaborazione con Anna Napolitano, essa rappresenta l’Albero della Cultura, raffigurante una persona che legge prendendo linfa vitale dai valori sociali della propria terra, valori fondamentali per chi è ben radicato nel suo ambito sociale, saperi degni di essere appresi e trasmessi alle generazioni successive. Il perpetuarsi, la ciclicità di questi valori viene dimostrata nell’opera dalle radici dell’albero che affondano in una ruota, simbolo di rinnovamento e dello scorrere inesorabile del tempo.

Un main sponsor d’eccezione: IW Private Investments (Gruppo Intesa Sanpaolo)

Main sponsor di Artis Suavitas Civitas è IW Private Investments (Gruppo Intesa SanPaolo). Inoltre, altri autorevoli e prestigiosi brand hanno affiancato e supportato l’organizzazione di Artis Suavitas Civitas: Mondadori Retail SpA, Nuova Erreplast, Gruppo Marican, Vega Luxury, Vega Food, Pepsi, Lay’s, Chin8 Neri, E.Marinella, Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana DOP, Olio&Basilico di Giacomo Garau, Minichini Eventi, Azienda Sodano, il Moera, Tralci Hirpini e Gruppo Mac.

Luciano Carotenuto
(Art Blogger di Napoli.. Guarda le mie foto su Instagram, sono @lucianocarotenuto_art.)


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2022 - 14:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE