soresa
Pubblicitasoresa

Aperta la Piattaforma della Regione Campania per l’Anagrafe del Fabbisogno Abitativo

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aperta la Piattaforma della Regione Campania per l’Anagrafe del Fabbisogno Abitativo. Le domande andranno presentate esclusivamente on line.

Lo scorso 13 luglio 2022 è stata aperta la Piattaforma regionale che gestisce per l’intera regione Campania l’anagrafe del fabbisogno abitativo e le procedure di assegnazione degli alloggi ERP disponibili presso i Comuni e gli enti gestori.

Sulla Piattaforma è possibile scaricare liberamente l’Avviso regionale, approvato con DD 62 del 27 giugno 2022, con cui sono stabilite le modalità ed i termini per presentare istanza di iscrizione all’anagrafe del fabbisogno e, di conseguenza, di inserimento nelle graduatorie degli aventi diritto ad un alloggio pubblico.


    Le domande andranno presentate esclusivamente on line, autenticandosi con SPID, CIE o CNS, ai sensi della normativa vigente, sula sito

    http://erp-territorio.regione.campania.it/pagina/piattaforma-telematica-ledilizia-residenziale-pubblica

    Oltre a tutte le informazioni reperibili sulla piattaforma in merito alle modalità di presentazione della domanda, compreso le FAQ già disponibili, gli utenti potranno richiedere ulteriori chiarimenti, anche per assistenza tecnica, alla seguente mail dedicata:

    avvisoerp@regione.campania.it

    Sarà possibile inserire la domanda, esclusivamente on line, dalle ore 12.00 del 13 luglio 2022.

    Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 30 settembre 2022 alle ore 14.00.

    “Attraverso questo Avviso Pubblico, tutti i soggetti in possesso dei requisiti possono presentare domanda tramite la Piattaforma Telematica. Così saranno inseriti nell’Anagrafe del fabbisogno e nelle relative graduatorie degli aventi diritto all’assegnazione di alloggi ERP.

    Allo scadere dei termini, la Regione estrapola dall’Anagrafe del fabbisogno i soggetti ordinati sulla base del valore dell’ISEE e delle condizioni del nucleo familiare, elaborando la graduatoria degli aventi diritto all’assegnazione di alloggi ERP per ciascuno degli ambiti territoriali comunali.

    I Comuni, a seguito della graduatoria, comunicano sulla Piattaforma il numero di alloggi disponibili all’assegnazione e procedono a verificare la presenza dei requisiti di accesso e delle condizioni socio-economiche-abitative esclusivamente dei soggetti che risultino in posizione utile.

    All’esito dell’istruttoria i Comuni procedono ad assegnare gli alloggi disponibili.”


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Camorra, Antonio Natale mentre moriva in auto chiese all’amico mandante: “Domè…aiutami…”

    "Domè (Domenico)... aiutami": malgrado fosse gravemente ferito e morente, prima dell'esecuzione finale con un colpo alla testa, il pusher Antonio Natale ancora si fidava...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...