#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Torre Annunziata, bagnini in pausa pranzo mentre la piccola Vittoria annegava

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. L’inchiesta sulla tragedia della piccola Vittoria annegata al lido Risorgimento si indirizza sulla presenza dei bagnini nello stabilimento balneare.

Ieri all’ora della tragedia erano in pausa pranzo e nessuno si è accorto, neanche i bagnanti che erano sulla battigia, che la piccola mentre giocava in riva al mare era stata travolta da un’onda e trascinata via, al largo.

Li è rimasta per circa due ore e nessuno si è accorto della sua presenza vicina a una boa. La piccola di 4 anni, ha cercato con tutte le sue forze di aggrapparsi alla vita mentre intorno partivano le ricerche. Quando la madre si è accorta della sua assenza e ha lanciato l’allarme si è pensato subito a un rapimento. Nessuno invece ha pensato di guardare in mare.

Nessuno ha pensato di chiedere ai bagnini di prendere la barca di salvataggio e fare un giro nello specchio d’acqua del Lido. Solo dopo qualche ora quando la foto della piccola era stata diffusa via social, un carabiniere libero dal servizio che era sul lido con la famiglia, ha avvertito i colleghi di Torre Annunziata e quindi la Capitaneria di porto.

E quando la motovedetta è arrivata nel tratto di mare interessato è bastato poco per ritrovare la piccola Vittoria. Ma era troppo tardi. O meglio la piccola era ancora viva ma aveva ingerito tanta acqua che le avevano riempito i polmoni. E quando è arrivata in ospedale a Castellammare per circa un’ora i medici della rianimazione hanno fatto di tutto per salvarla. Ma non ci sono riusciti. Era troppo tardi.

Si troppo tardi: due ore, due ore maledette. Troppo tempo è passato dalla sua scomparsa al ritrovamento in mare.Due ore di ricerche senza un coordinamento. Due ore a cercare un mostro inesistente. La piccola Vittoria invece era in mare che cercava aiuto. E nessuno si è accorto di lei o meglio nessuno ha pensato di cercarla in mare: la cosa più semplice.

L’inchiesta della magistratura dovrà chiarire i tanti punti oscuri della ricerca della piccola e intanto una famiglia piange la scomparsa della sua bambina. Una tragedia che sicuramente poteva essere evitata.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Giugno 2022 - 12:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie