#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:20
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Tornado su Salvini, il biglietto per Mosca pagato da Ambasciata Russia (ma poi rimborsato)

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le ultime notizie riguardo Salvini e il viaggio a Mosca si tingono di particolari importanti. Come scritto anche da Ansa sembrerebbe che l’ambasciata russa in Italia ha “assistito Matteo Salvini e le persone che lo accompagnavano nell’acquisto dei biglietti aerei” per il suo viaggio a Mosca previsto per il 29 maggio”.

Una dichiarazione fatta proprio alla vigilia delle elezioni per le amministrative e riaccende i riflettori sullo scontro politico in un momento che dovrebbe essere invece dedicato al silenzio elettorale.

Tuttti i partiti hanno rilasciato dichiarazioni in merito , il Pd ed M5s con la capogruppo dem al Senato Simona Malpezzi chiede  chiarimenti al leader leghista sulle “gravi ambiguita'” che emergerebbero dal viaggio programmato in Russia.  Concetto ripreso dal senatore pentastellato Gianluca Castaldi, che ironicamente parla di “viaggio Papeete-Mosca”. M.

Matteo Renzi invece dichiara che  “Peccato il biglietto di andata e ritorno” mentre per Calenda “Salvini e’ pericoloso per la sicurezza nazionale”.

Il leader leghista ha fatto sapere che farà querele verso tutti coloro che insinuano o fanno illazioni su questa vicenda, a partire dai media e dai politici.
A differenza di un gruppo editoriale che per anni ha distribuito in allegato “Russia Oggi” la Lega non ha e non ha avuto accordi economici di alcun tipo con Mosca. Le spese per il possibile viaggio aereo sono state interamente pagate dalla Lega, come confermato e spiegato chiaramente dall’ufficio stampa dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia Nessun biglietto omaggio del Cremlino, quindi, e nessun “viaggio pagato da Mosca“.

A spiegare la faccenda è proprio l’Ambasciata russa a Roma dicendo che si è trattato solo di una assistenza necessaria per “le sanzioni” che hanno sospeso i collegamenti Roma-Mosca e rendono difficile l’acquisto dei biglietti di Aeroflot dall’Europa. Dopo l’annullamento del viaggio “ci e’ stata restituita la cifra spesa: non ci vediamo nulla di illegale”, si spiega in una nota facendo riferimento “alle notizie su alcuni media italiani”.

A Mosca “erano pronti a incontrare il rappresentante italiano al livello appropriato”. “L’Ambasciata – si aggiunge – ha assistito Matteo Salvini e le persone che lo accompagnavano nell’acquisto dei biglietti aerei di cui avevano bisogno in rubli tramite un’agenzia di viaggi russa. Visto che il viaggio non e’ avvenuto per motivi ben noti, alla fine ci e’ stato restituito l’equivalente della cifra spesa per l’acquisto dei biglietti aerei in euro (con rispettivi documenti comprovanti)”. “Non vediamo nulla di illegale in tutte queste azioni.

Quanto alle speculazioni sui nomi di specifici dipendenti dell’Ambasciata, le riteniamo assolutamente inadeguate”. Una difesa d’ufficio che comunque riaccende i fari anche su uno dei piu’ stretti collaboratori del “Capitano” , Antonio Capuano, per il quale il Copasir aveva gia’ chiesto – tramite il suo presidente Adolfo Urso – una nota informativa sul suo ruolo e sui suoi eventuali rapporti di consulenza con alcune ambasciate estere in Italia”.

L’ex deputato viene definito consigliere diplomatico di Salvini ed indicato dai media e in ambienti politici come l’organizzatore del viaggio a Mosca. Sull’opportunita’ di questo viaggio, Urso aveva ancora detto: “il Copasir, come precisato ampiamente, non fa alcun valutazione politica di alcun tipo sulle attivita’ che possono svolgere giustamente parlamentari o esponenti politici”. Ma quale sarebbe il ruolo di Antonio Capuano” lo ha spiegato proprio Matteo Salvini nei giorni scorsi parlando con le agenzie di stampa : “Ha dato una mano, piu’ che su questo su altre relazioni”, dall’Afghanistan al Medioriente, fa l’avvocato di mestiere”, ma “le relazioni internazionali sono in mano a me e al responsabile esteri”.

E lo stesso Capuano, intervistato dal Corriere della Sera, si e’ detto pronto a spiegare tutto al Copsair: “Non c’e’ nulla di segreto”, dice l’ex parlamentare aggiungendo: “i russi hanno capito che Salvini voleva spendersi davvero. E lo hanno invitato a fare altri passi”. L’interlocutore? Era “l’ambasciatore. Il segretario della Lega ha spiegato il suo progetto in quattro punti, dall’altra parte e’ arrivata un’apertura di credito”. ” Il tempo e’ galantuomo. Speriamo che facciano bene e in fretta”, spiega il leader leghista sulla vicenda che coinvolge il suo consulente. “Non commento le indagini, visto che ce ne sono che vanno avanti da anni, che sono arrivate a zero”. “Sto continuando a lavorare per la pace, senza dirvelo”, chiosa


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 11 Giugno 2022 - 20:40


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie