#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 19:21
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Terra fuochi: calano incendi rifiuti, il 7,5% nei campi rom

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terra fuochi: calano incendi rifiuti, il 7,5% nei campi rom ma il dato è in aumento rispetto a gennaio scorso.

Calano i roghi rispetto a un anno fa ma aumentano nel confronto conb gli ultimi mesi: sono i dati del monitoraggio mensile sulla Terra dei Fuochi condotto dall’ufficio della prefettura di Napoli incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania: si conferma il trend positivo pluriennale (dal 2020) nel maggio 2022 con 102 incendi di rifiuti contro i 128 delle stesso mese dell’anno scorso e i 161 nel maggio 2020, quando ancora l’Italia viveva il primo lockdown per la pandemia.

Meno positivo è il confronto con i mesi precedenti: il dato è in aumento rispetto a gennaio (64 roghi), febbraio (63), marzo (90), aprile (57).

Si conferma la stagionalità del fenomeno con l’aumento dei roghi nei territori dei comuni costieri del Casertano, già cominciati nello scorso aprile, e con le con le avvisaglie della stagione estiva che solitamente è la più attraversata dal fenomeno. Forte anche la connessione con il numero dei dimoranti (il numero di roghi in aree urbane dove esistono carenze strutturali nel sistema di raccolta è direttamente proporzionale al numero dei residenti).

Gli incendi presso i campi Rom sono stati il 7,5% del totale. Guardando ai dettagli di maggio 2022: 89 roghi sono avvenuti in provincia di Napoli e 13 in quella di Caserta; 1705 sono stati i pattugliamenti delle forze armate e di polizia; 39 attività produttive controllate e 19 sequestrate; dei 173 veicoli sottoposti a controllo 46 sono stati sequestrati e identificate 223 persone di cui 31 denunciate (ma nessuno arrestato) e 39 sanzionate.Elevato il dato sui nuovi siti di sversamento dei rifiuti (162) e le sanzioni amministrative per oltre 1 milione e 300mila euro superiori di quasi 10 volte a quelle del 2021 (151mila euro).

Numeri figli da un aparte dell’aumento dell’attività di contrasto che da questo mese di maggio ha adottato un nuovo modello di controlli sul territorio ‘a sorpresa’, sempre concentrati sulle attività di trasporto abusivo e scarico di rifiuti, senza trascurare le attività e le filiere produttive. L’Ufficio segnala anche però la relazione inversa fra il diminuire dei roghi e degli incendi e l’aumentare degli abbandoni.

“Ciò perché l’azione di contrasto – si legge nella relazione – da parte dell’apparato delle forze di polizia e del contingente militare ‘Terra dei fuochi’ può essere efficace nella fase repressiva, ma non può rimuoverne le cause, che risiedono appunto in sversamenti e abbandoni sui quali può incidere soltanto un decisivo e complessivo miglioramento del ciclo dei rifiuti”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Giugno 2022 - 15:41


facebook

Ultim'ora

Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie