#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 09:14
23.9 C
Napoli

Targhe Alterne in Costiera Amalfitana. Si inizia il 18 Giugno 2022



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Targhe alterne in Costiera Amalfitana. Un’ordinanza che dovrebbe ridurre la quantità di veicoli presenti sulle strade della Costiera sopratutto nei weekend e il traffico che nelle ultime settimane ha intasato le strade della Campania.

L’ordinanza di Anas si e’ resa necessaria per omogeneizzare la disciplina del traffico sull’intero tracciato della statale SS163 Amalfitana. A dirlo in una nota e’ stata la societa’ che gestisce l’arteria, chiarendo i motivi che hanno reso necessaria l’applicazione delle limitazioni (circolazione a targhe alterne) lungo la strada che collega i comuni della Costiera Amalfitana.

Provvedimento valido per i fine settimana , il sabato e la domenica, dalle ore 10 alle ore 18 e resterà in vigore fino al prossimo 30 settembre.


Sabato e Domenica delle settimane comprese tra il 15 giugno ed il 31 luglio e 1
settembre ed il 15 ottobre .

Per il mese di Agosto targhe alterne per tutti gli autoveicoli dalle ore 10.00 alle ore 18.00, esclusi i residenti nei 13 Comuni della Costa d’Amalfi

DOMANI SABATO 18 GIUGNO DIVIETO TARGHE PARI  –  SI PU’ CIRCOLARE SOLO CON TARGHE DISPARI
esclusi i residenti e i mezzi a due ruote , gli altri circolano  solo se hanno le targhe dispari in Costa d’ Amalfi .

DOMENICA 19 GIUGNO DIVIETO PER LE TARGHE DISPARI – SI PU’ CIRCOLARE SOLO CON TARGHE PARI

Il divieto è attivo da Positano a Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani , Ravello, Minori, Maiori, Cetara e Vietri sul mare, lungo la strada statale amalfitana 163.

Il  provvedimento non riguarda i residenti dei tredici comuni della Costiera Amalfitana. Possono circolare liberamente anche i veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purché presenti a bordo dello stesso, taxi, NCC, mezzi di soccorso e Forze di Polizia.

Il provvedimento, dunque, ha permesso di applicare limitazioni al transito dei mezzi in considerazione “delle caratteristiche tecniche di ingombro degli stessi; della conformazione geometrica della strada statale (con rocce prospicienti alla sede stradale); della sua tortuosita’ (serie di curve ripetute e strettoie) e della larghezza limitata della carreggiata (in alcuni casi inferiore a 6 metri)”.

La seconda ordinanza (n. 340/2019), invece, si e’ resa necessaria “per effetto delle ordinanze emesse dalla quasi totalita’ delle Amministrazioni Comunali dell’area costiera, che avevano previsto, nei territori di rispettiva competenza, restrizioni alla circolazione stradale (compreso il transito a targhe alterne in alcuni giorni dell’anno e per fasce orarie)”, adottati a seguito d’incontri sulla mobilita’ tenutisi nel 2019 in Prefettura a SALERNO.

‘ordinanza di Anas, quindi, “si e’ resa necessaria per omogeneizzare la disciplina del traffico”. L’azienda, inoltre, ha rappresentato che i due ricorsi contro le limitazioni di circolazione sulla sull’Amalfitana sono stati rigettati dal Tar lo scorso 9 marzo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2022 - 18:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE