Campania

Siccità in Campania, cala il Garigliano e migliora il Volturno, ma resta l'allerta

Condivid

In Campania il Garigliano, nel confronto con i dati idrometrici medi del quadriennio 2018 - 2021, registra un deficit di 11 centimetri. E' quanto emerge dall'indagine settimanale dell'Unione regionale Consorzi gestione e tutela del Territorio e Acque Irrigue della Campania (Anbi Campania).

In lieve ripresa il Volturno rispetto alle scorse settimane. A Capua si registra un incremento (+21 cm.), che porta il maggiore fiume meridionale a 77 centimetri sotto lo zero idrometrico, con diga traversa chiusa a monte della città.

Il Volturno a Capua raggiunge un livello idrometrico inferiore di 18 centimetri rispetto alla media del quadriennio 2018-2021, un deficit in deciso calo che tiene alta l'allerta. Pertanto, il rischio di siccità permane nel bacino idrografico del Liri-Garigliano e Volturno.

Articolo pubblicato il 17 Giugno 2022 - 14:25 - A. Carlino
Pubblicato da
A. Carlino