#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:03
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Scritte su strisce pedonali a Montesilvano, ecco AttraVersi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scritte su strisce pedonali a Montesilvano, ecco AttraVersi. Al via in città progetto per infondere ‘giornaliera positivita’.

“Buongiorno piccoli”, davanti alle scuole dell’infanzia. “Chiama quando arrivi a casa”, “Spegnete TikTok e baciatevi!”, davanti ai licei. “Alza gli occhi, sei al mare” o “respira questa liberta'” nel tratto del Jova Beach, sulla riviera.

E ancora, “L’impresa eccezionale è essere normale” o “Sorridi, fai respirare l’anima”, lungo le strade principali della città. Sono alcune delle frasi apparse sulle strisce pedonali di Montesilvano, nell’ambito della campagna “Attra-Versi”, il cui obiettivo è quello di infondere giornaliera positività con l’ausilio di versi, di parole di amore e ottimismo, durante una prassi giornaliera, quale è attraversare la strada.

Il progetto, subito sposato dal Comune di Montesilvano, è stato ideato dall’imprenditore Alessio Sarra. Creativo e noto consulente immobiliare pescarese, Sarra non è nuovo a iniziative particolari: sua l’idea delle finestre dedicate agli ‘umarell’ – i pensionati che, con le mani dietro la schiena, osservano l’avanzamento dei lavori – nei cantieri di Pescara; alcuni anni fa, inoltre, fece parlare di sè per aver messo in “vendita”, con la sua agenzia immobiliare, insieme ad un creativo, la Reggia di Caserta, progetto provocatorio per denunciarne lo stato di degrado.

La campagna Attra-Versi prevede la realizzazione di un circuito di frasi impresse con vernici antiscivolo sulla prima striscia pedonale degli attraversamenti chiave della città: piccoli slogan, strofe di canzoni, parole motivanti per grandi e piccoli.

Sulle opere non sono presenti loghi o marchi, ma solo l’hashtag #attraVersi per consentire la condivisione sui social, anche in una logica di promozione turistica e marketing territoriale. “Si tratta di un’operazione creativa leggera e innovativa – afferma Alessio Sarra – totalmente a costo zero per il Comune.

L’idea di fondo, in questo momento storico estremamente particolare e difficile, è quella di suscitare una inaspettata positività in un’azione scontata come quella di attraversare la strada. Generare emozioni e conforto, evocare ricordi e dare energia. Sono estremamente felice che il Comune di Montesilvano abbia colto il senso dell’iniziativa, che spero possa essere presto replicata in altre città”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Giugno 2022 - 15:24


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie