#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
21.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Salerno, detenuto con Covid tenta la fuga durante visita in ospedale: preso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un detenuto del carcere di Fuorni positivo al Covid ha approfittato di una vista in ospedale per tentare di fuggire: e’ successo ieri sera a Salerno dove l’uomo e’ stato inseguito e bloccato dagli agenti uno dei quali rimasto anche contuso durante la colluttazione.

I medici dell’ospedale Ruggi di Salerno che li hanno visitati li hanno giudicato guaribili in venti giorni i traumi alla spalla e al ginocchio che gli sono stati riscontrati. A darne la notizia è il segretario regionale Osapp, Vincenzo Palmieri.

“Oramai questi episodi sono all’ordine del giorno e non per colpa della Polizia Penitenziaria ma di un’amministrazione sempre più distratta alle sollecitazioni sindacali e alle possibili soluzioni per ridurre questi e tanti altri fenomeni che si stanno registrando che impattano negativamente sulla sicurezza muraria e intramuraria”, dice Palmieri.

E poi aggiunge: “Incremento personale di polizia, reparti detentivi presso ospedali per piantonamenti in sicurezza e non nelle corsie, occorre salvaguardare ordine pubblico,limitazione visite e ricoveri non urgenti presso i luoghi di cura attraverso protocollo ASL e amministrazione, potenziare scorte per servizi esterni.

Come Osapp continueremo a sollecitare i vertici amministrativi affinché prestano maggior attenzione verso un istituto complesso come quello di Salerno con l’assegnazione definitiva anche di un comandante perché per troppi anni nonostante le vicessitudini di un recente passato è stato considerato sempre di seri B.

Il personale tutto, direttore e comandante ff sono stremati al limite della sopportazione. Chiediamo inversione di rotta per ristabilire un contesto sereno e sicuro dentro e fuori per poter soddisfare trattamento, sicurezza e diritti soggettivi”. 

“Troppe volte – sottolineano Ciro Auricchio e Giuseppe Del Sorbo, rispettivamente segretario regionale e nazionale dell’Unione dei Sindacati di Polizia Penitenziaria – abbiamo denunciato le criticita’ del carcere salernitano come lo stato di abbandono in cui versa la polizia penitenziaria.

Ribadiamo, per l’ennesima volta, che la carenza di organico limita il buon esito del servizio. Esprimiamo solidarieta’ al personale del carcere di Salerno il quale, nonostante le gravi difficolta’ in cui opera, con grande spirito di sacrificio e senso di appartenenza, continua ad assicurare i propri compiti istituzionali”.

“Per fronteggiare queste criticita’ esterne – concludono Auricchio e Del Sorbo – sarebbe stato utile lo ‘storditore elettrico’, il cosiddetto taser, che va dato in dotazione anche agli agenti della Polizia Penitenziaria”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Giugno 2022 - 13:38


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie