Cultura

‘Palazzo Reale SummerFest’, II edizione

Condivid

Il Giardino Romantico di Palazzo Reale torna protagonista dell’estate a Napoli con la seconda edizione di Palazzo Reale SummerFest, che dal 29 giugno al 30 luglio 2022 accoglierà oltre 50 ospiti della scena musicale e culturale italiana con 12 concerti, 4 incontri speciali e 4 imperdibili spettacoli (Prevendite su www.boxol.it e www.ticketone.it).

Anche quest’anno ai grandi nomi si affiancheranno le voci delle nuove generazioni per venire incontro ai gusti dell’ampio pubblico del SummerFest (45mila presenze nella prima edizione) che propone, con la direzione artistica di Maurizio Costanzo, 19 serate di eventi (ore 21), anticipate dagli “Aperitivi Reali” che dalle ore 18.00 apriranno le porte del Giardino Romantico (ingresso da Via San Carlo) e dei suoi panoramici tramonti d’estate. Inoltre, sarà offerta la possibilità, con il biglietto di ingresso, di visitare gratuitamente il Palazzo Reale durante gli orari di apertura.

Il festival si aprirà mercoledì 29 giugno con lo spettacolo di Marco Travaglio, “Il Conticidio dei migliori”, prodotto da SEIF – Società Editoriale Il Fatto. Un giallo politico di grande attualità, che racconta la storia, realmente accaduta e tuttora in corso, del lungo “golpe al ralenti”, durato quasi tre anni, per rovesciare il premier (Giuseppe Conte) più apprezzato dall’opinione pubblica e più odiato dall’establishment, e riportare al potere la vecchia oligarchia finanziata per bloccare ogni cambiamento e garantire la Restaurazione.

La prima settimana di eventi proseguirà giovedì 30 giugno con Enrico Brignano, protagonista dell’intervista/spettacolo “A tu per tu”, in compagnia di Pino Strabioli. L’attore romano sarà premiato durante la serata come Re della comicità e riceverà una statuetta che lo rappresenta, creata dall’artista napoletano Marco Ferrigno.

Venerdì 1° luglio sarà la volta di PIF e Francesco Piccolo con “Momenti di trascurabile (in)felicità”. I due leggeranno estratti dei libri di Piccolo: Momenti di trascurabile felicità, Momenti di trascurabile infelicità e Momenti trascurabili vol. 3, ritagliando assieme agli spettatori un tempo dedicato ai momenti trascurabili dell’esistenza quotidiana.

Sabato 2 luglio spazio alla musica con i Foja: esponenti ormai affermati del sound napoletano, i Foja presenteranno il loro ultimo lavoro discografico dal titolo “Miracoli e Rivoluzioni”. Dodici tracce che raccontano storie di alienazione e riscatto, dolore, rivoluzione e soprattutto amore, in cui confluiscono ritmi e generi differenti, arricchite da importanti collaborazioni, tra cui quelle con Enzo Gragnaniello, Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti, Clementino e Lorenzo Hengeller.

Fino al 30 luglio saliranno sul palco del SummerFest grandi nomi della musica italiana: Fiorella Mannoia, Samuele Bersani, Peppe Vessicchio, Angelo Branduardi, PFM, Jimmy Sax, insieme con Giovanni Truppi, Ditonellapiaga, Mara Sattei, BNKR44 e Fede ‘n’ Marlen Band.

Tanti anche gli appuntamenti con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, da Mara Venier e Maurizio de Giovanni, alla serata speciale dedicata a Luciano De Crescenzo, voluta dalla figlia Paola, con alcuni dei suoi più amati colleghi e amici Marisa Laurito, Benedetto Casillo e il sociologo Domenico De Masi.

Ad arricchire gli incontri anche la partecipazione del conduttore televisivo, regista teatrale e attore Pino Strabioli, che condurrà le interviste agli ospiti. Completano il programma gli spettacoli di Maurizio Lastrico e Max Angioni.

Palazzo Reale SummerFest è organizzato da Best Live Srl, Emmeemme ed Eles Di Ester Gatta, con la collaborazione di BIM – Bar in movimento e Fresco, e il contributo di Azimut e Gutteridge.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Giugno 2022 - 16:58
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03