ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 19:16
27.1 C
Napoli

Napoli, il frutteto del Parco Viviani riqualificato grazie a privati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Un frutteto in un parco pubblico di Napoli riqualificato grazie al lavoro di una associazione e risorse di Cartoon Network, il canale tv edito da Warner Bros.

Il frutteto e’ quello del parco Viviani, tra la collina del Vomero e una porzione del centro storico del capoluogo campano, e i lavori sono iniziati ad aprile scorso, realizzati in collaborazione con Brand for the City grazie all’associazione di promozione sociale N’ Sea Yet, ideatrice e affidataria del frutteto, con il sostegno del Comune di Napoli, di Batu’ Gardens e del dipartimento di Architettura dell’ateneo Federico II di Napoli. Anche i bambini e ragazzi del quartiere sono stati coinvolti nella rigenerazione del parco.

Tra le azioni messe in campo, la riqualificazione del verde, la piantumazione di alberi, la realizzazione di sedute e impianti che possano facilitare l’aggregazione e i percorsi educativi e la decorazione di aree e muri con i personaggi piu’ amati e iconici di Cartoon Network. E c’e’ anche un omaggio a Titti, uno dei personaggi piu’ amati dei Looney Tunes, che compie 80 anni.

Il parco, nato all’inizio degli anni ’90, con i suoi circa 20.000 metri quadrati, ospita al suo interno l’area del frutteto. Uno spazio di 670 metri quadrati che da circa 10 anni era stato chiuso e abbandonato fino a diventare una discarica ricoperta da rovi. L’associazione N’ Sea Yet, cui e’ stata affidata dalla Seconda Municipalita’ la cura e la tutela del frutteto del parco per i prossimi tre anni, da febbraio 2021 ha iniziato un’opera di riqualificazione di tutta l’area.

“E’ un modello che desideriamo replicare anche in altri quartieri di Napoli, dimostrando come la natura debba essere parte integrante degli spazi urbani – spiega – creare piu’ food forest in citta’ significa mettere in atto un progetto urbano piu’ sostenibile, sviluppare nuove opportunita’ per contrastare la poverta’, creare nuovi ecosistemi per la tutela della biodiversita’. Tutti principi in linea agli SDG dell’agenda 2030”.

Grazie al contributo di Cartoon Network, sono state realizzate ristrutturazione delle terrazze, adeguamento di tutto l’impianto di irrigazione, piantumazione di nuovi alberi, creazione di un percorso educativo e corsi per bambini, arricchimento della biodiversita’ del luogo, realizzazione di sedute e attrezzature per poter vivere il parco al meglio, attivita’ ‘Adotta il tuo albero’ con i bambini del quartiere e, infine, la realizzazione di grandi e coloratissimi stendardi con i personaggi piu’ iconici dell’animazione targati Cn sulla parete del frutteto


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Giugno 2022 - 19:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 19:16 — Ultima alle 19:16
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker