ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

Napoli, arriva il divieto di stendere i panni. de Magistris: “Ma Manfredi è o’ ver’ o ci fa ?”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scomodare la letteratura o il cinema d’autore per commentare la decisione del Comune di Napoli, che si appresta ad approvare, in un nuovo regolamento, il divieto di stendere i panni sulla strada se questi provocano “gocciolamento” e quindi disagio a chi si trova a passare in strada, suonerebbe quasi come un’offesa a scrittori e registi che hanno raccontato la città.

Eppure dal primo luglio, potrebbe arrivare l’inconsueto divieto di stendere i panni e un’altra serie di regole che probabilmente saranno varati venerdì in giunta, per poi passare all’approvazione del Consiglio comunale. E tra queste

Divieto di stendere panni sui balconi

Per la prima volta il Comune inserisce disposizioni che attengono all’igiene e al decoro, solitamente materia di regolamenti condominiali: il divieto di stendere i panni sui balconi e quello di scuotere le tovaglie in strada. Specificato anche l’obbligo della bottiglia di acqua per lavare la pipì dei cani dai marciapiedi.

Vendita e somministrazione di alcol

Previsto lo stop alla vendita dell’alcol da asporto dalle 24 alle 6 del mattino. La vendita e la somministrazione sarà vietata anche all’interno dei locali dalle 3 alle 6 del mattino. Sul fronte dell’inquinamento acustico deciso lo stop alla musica dalle 24 alle 8 del mattino e dalle 14 alle 16. E c’è il divieto di giocare a pallone o di circolare in monopattino nelle Gallerie Umberto e Principe (potranno circolare bici e monopattini in Villa Comunale ma a velocità moderata). Si stringono le maglie anche contro il fenomeno del parcheggio abusivo.

la notizia che è cominciata a circolare da ieri sta già suscitando un vespaio di polemiche e l’ironia dei social. Stamane con una nota sarcastica è intervenuto anche l’ex primo cittadino Luigi de Magistris:

“Il sindaco che non c’è finalmente batte un colpo: vieta di stendere i panni sui balconi e le finestre di Napoli e vieta di giocare a pallone. Questa è la sua visione di città. Ma Manfredi è o’ ver’ o ci fa ?”.

Che aggiunge “dopo il flop movida, le mazzate ai commercianti e ai giovani, se la prende pure con i panni stesi e con il pallone, nella città degli scugnizzi e di Maradona. La verità è che Napoli non gli va giù, così come al suo capo politico De Luca”.

“Sempre peggio sta andando, professore Manfredi. Lei Napoli non la conosce e non la sente nel cuore e nell’anima. Si vede, basta guardarla in faccia. Napoli – dice ancora l’ex sindaco – è un pezzo grande del cuore, non è una poltrona da scaldare per mettersi a posto il portafoglio e la famiglia con la quadruplicazione dello stipendio e gestire nelle stanze del compromesso morale e politico il malloppo dello scandaloso patto per Napoli. Giù la maschera professore, la verità amara è che Lei non è napoletano e non lo vuole nemmeno essere”. 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 16 Giugno 2022 - 09:41

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker