Forcella

Napoli, il Cippo di Forcella ridotto ad un immondezzaio

Condivid

Napoli, il Cippo di Forcella ridotto ad un immondezzaio. Borrelli: “Richiesto un intervento di pulizia.”

Il “Cippo a Forcella”, situato a Piazza Calenda, fa parte dei resti più antichi della città di Napoli. Come ritiene la maggior parte degli studiosi, risale al III secolo a.C. e sarebbe costituito da pietre che fanno parte della cinta muraria di epoca greca dell’antica Neapolis: potrebbe trattarsi di rovine della porta Herculanensis (in seguito detta porta Furcilla o Furcillensis).

La storia e le sue bellezze celate, però, evidentemente, non fanno breccia nel cuore di tutti. Per qualcuno, infatti, quello è solo un mucchio di pietre davanti al Teatro Trianon tanto che i resti sono stati trasformati in una sorta di pattumiera, come documentato dal Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

Come accade anche per le resta greche di Piazza Bellini, anche queste di Forcella sono state trasformate in un immondezzaio. Sintomo di un’inciviltà dilagante che sta infangando 2500 anni di storia e oscurando bellezze uniche al mondo. Dicono di amare Napoli, si fanno tatuaggi raffiguranti il Vesuvio, Castel Nuovo, la scritta ‘Vivo per difenderti’ e poi si comportano come se fossero in un porcile dimostrando di non saper difendere proprio un bel niente.

Questa è quella parte di popolazione che combattiamo e detestiamo. Abbiamo richiesto un intervento di pulizia per il cippo di Forcella ma l’amministrazione comunale ora deve dichiarare guerra agli incivili e battersi per tutelare il nostro patrimonio storico.”– ha dichiarato Borrelli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Giugno 2022 - 12:05
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03