Cronaca di Napoli

Napoli, apre al pubblico il gioiello greco dei Cristallini nel rione Sanità

Condivid

Napoli. Apre al pubblico dal 1 luglio l’Ipogeo dei Cristallini, nel cuore del Rione Sanità di Napoli, rara e incredibile testimonianza di pittura ed architettura ellenistica scoperta nei sotterranei di un palazzo privato.

Il progetto di restauro, fortemente voluto dalla famiglia Martuscelli, proprietaria dell’Ipogeo, è in parte finanziato con fondi Por Fesr 2014- 2020 ed è svolto sotto la sorveglianza e il coordinamento scientifico della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli, in collaborazione con l’Istituto Centrale per il restauro.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina in conferenza stampa al Museo archeologico nazionale di Napoli dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, dal soprintendente Luigi La Rocca, dal direttore dell’Icr Alessandra Marino insieme al direttore del Mann Paolo Giulierini e dal direttore dell’Ipogeo dei Cristallini, Alessandra Calise.

Sono intervenuti padre Antonio Loffredo, della Basilica del rione Sanità, e Ibrahim Al-Marashi, professore di storia alla California State University San Marcos. L’incontro, coordinato da Antonio Galdo, ha inaugurato l’apertura del nuovo sito accogliendo gli ospiti nella Sala del Toro Farnese e offrendo l’opportunità di ammirare l’esposizione dei reperti di età ellenistica dell’Ipogeo dei Cristallini conservati al Mann.

L’evento è stato accompagnato dalle note di Schumann e Listz suonate al pianoforte da Sara Amoresano. Per festeggiare con la città l’apertura dell’Ipogeo dei Cristallini le visite dall’1 al 10 luglio saranno per tutti gratuite, prenotabili on line sul sito www.ipogeodeicristallini.org. Successivamente per l’ingresso si dovrà corrispondere un ticket (25 euro, ridotto 12 euro) salvo che per la prima domenica di ogni mese per la quale non è previsto biglietto a pagamento.

“Parliamo di una cosa straordinaria”, ha detto il presidente De Luca, “parliamo di scavi archeologici avvenuti in una villa privata. La Regione Campania è orgogliosa, abbiamo finanziato con 200mila euro questo progetto culturale che permette di recuperare i Cristallini, parliamo di tombe di epoca ellenistica. E’ davvero un patrimonio immenso quello che sta venendo fuori nella città di Napoli”.

Per Manfredi l’apertura dell’Ipogeo dei Cristallini “è un grandissimo risultato. Si tratta di un piccolo gioiello della Napoli greca, forse uno degli esempi meglio conservati di preesistenza greca in città. Per la Sanità rappresenta un ulteriore gioiello e questo ci aiuta a lanciare la nuova offerta turistica su cui stiamo lavorando, legata proprio alle radici greco-romane di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2022 - 15:44

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07

Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking

Vico Equense  - Aveva trasformato una semplice conoscenza tra vicini in una vera e propria… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 07:27

Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata in amore, lavoro, salute e finanze.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 07:17