#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Mostro di Firenze, spunta dal passato una calibro 22: aperta una nuova pista

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mostro di Firenze, spunta dal passato una calibro 22: aperta una nuova pista in Maremma. L’arma era custodita in un casolare di Manciano.

PUBBLICITA

Spuntano dal passato una Beretta calibro 22 custodita in un casolare della Maremma, per questo sempre sfuggita ai controlli. E’ l’arma – mai ritrovata – che ha firmato otto duplici omicidi tra il 1968 e il 1985, la pistola del mostro di Firenze?

Forse sarà la solita suggestione, ma la Procura di Firenze vuole vederci chiaro. Così il procuratore aggiunto Luca Turco ha ordinato di fare tutti i controlli balistici sulla pistola.

E’ quanto scrive il giornalista Stefano Brogioni oggi sulla “Nazione”.

La Beretta è una ’48’, prodotta negli anni ’50, indicata nell’ultima perizia del consulente Paride Minervini come uno dei potenziali modelli che, per i segni impressi sui bossoli repertati dopo gli omicidi, potrebbe essere quello del killer. La stranezza che ha fatto sobbalzare gli inquirenti è che la canna era custodita a decine di chilometri di distanza dalla “sua” pistola, denunciata in quel di Manciano, in provincia di Grosseto.

Un’arma che non risulta essere mai stata controllata negli anni caldi dei delitti del mostro di Firenze. Eppure, il loro proprietario aveva un profilo quanto meno meritevole d’attenzione: nato nel 1927 a Perugia, professione capitano medico dell’esercito.

L’intuizione è del commissario Andrea Giannini, per anni membro del team costituito in Procura per indagare nell’ultimo filone, quello che ha visto archiviare la posizione dell’ex legionario di Prato, Giampiero Vigilanti, e del medico Francesco Caccamo.

Al commissariato di San Giovanni, dove presta ora servizio Giannini, si è presentato il figlio di una nobildonna fiorentina, che dopo la scomparsa della madre, ha ripulito la sua casa. Qui, dove fino alla sua scomparsa aveva abitato anche il padre, ha ritrovato la canna della Beretta.

E’ stata fatta una verifica ed è stato scoperto che il capitano medico risultava intestatario della ’48’ custodita al casale di Manciano e pure di un’altra calibro 22, spuntata anch’essa dalla casa fiorentina assieme a munizioni ‘Fiocchi’: è una ‘102’, modello che Beretta destinò al mercato Usa, acquistata dal defunto nel 1970 e mai ufficialmente trasferita da un precedente domicilio in provincia di Siena. Le armi saranno fatte sparare. E i bossoli comparati con quelli dei sedici omicidi.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2022 - 10:21
Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento