#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Napoli, mancano lavoratori del settore turistico: iniziativa del Comune

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, mancano lavoratori del settore turistico: iniziativa del Comune Sos per 6.000 lavoratori, favorire incrocio domanda-offerta.

Su iniziativa del prefetto di Napoli Claudio Palomba e dell’assessore al Lavoro del Comune di Napoli Chiara Marciani, si è svolto infatti un incontro con i rappresentanti delle associazioni datoriali Confcommercio, Confesercenti, Unione degli Industriali e ANPAL Servizi (la società in house del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che opera nel campo delle politiche attive del lavoro) per discutere delle criticità dell’offerta di lavoro nel settore turistico-alberghiero.

L’iniziativa prende le mosse dalle recenti notizie sulle difficoltà di reperire personale da impiegare nelle imprese che operano in questo settore (alberghi, b&b, ristoranti, stabilimenti balneari, ecc.). Il grido d’allarme è stato lanciato dalle associazioni di categoria, le quali registrano il paradosso che, ad una consistente ripresa del turismo, faccia da contraltare una notevole carenza di lavoratori, che solo nella città di Napoli ammonta a circa 6.000 unità.

Il tavolo di lavoro si è prefissato di percorrere ogni possibile soluzione che favorisca l’incrocio di domanda ed offerta di lavoro, “attraverso una metodologia che contempli azioni di breve come di medio e lungo periodo, quali: il coordinamento tra tutti gli attori pubblici coinvolti e le organizzazioni di rappresentanza; l’organizzazione di momenti formativi e informativi finalizzati a far conoscere capillarmente le offerte di lavoro presenti nel settore; la promozione di percorsi didattici specializzanti nel campo dell’istruzione e della formazione; la predisposizione di proposte di interventi normativi che rendano più efficaci le misure di politiche attive, coniugandole con le reali esigenze del mercato del lavoro”.

Erano presenti: per Confcommercio Napoli la presidente Carla della Corte; i presidenti di Federalberghi, Giuseppe Porcelli e della FIPE (Federazione italiana pubblici esercizi) Massimo Di Porzio; il presidente di Confesercenti Napoli, Vincenzo Schiavo; per l’Unione degli Industriali di Napoli, la delegata del Presidente per il settore turismo, Gianna Mazzarella e, per ANPAL Servizi il direttore dell’Area Sud ionica, Michele Raccuglia.

L’assessore al Lavoro Marciani ha evidenziato “la disponibilità a favorire l’avvicinamento al mondo del lavoro specialmente dei soggetti fragili e svantaggiati, attingendo da tutti i canali formali quali i centri per l’impiego, le agenzie per il lavoro, le scuole, le università ed il servizio sociale professionale. Ricordo, a tal proposito, che il Comune di Napoli è autorizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a svolgere attività di intermediazione.

In ogni caso – aggiunge Marciani – massimo deve essere lo sforzo collettivo per la diffusione della cultura del lavoro regolare e della coscienza dei diritti del lavoro. L’obiettivo della cabina di regia è dare una risposta concreta al settore turistico favorendo al contempo serie opportunità lavorative”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Giugno 2022 - 10:40

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie