#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Maggio dei Monumenti, 30 eventi nell’ultima settimana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Visite guidate, teatro, cinema, street art e musica dal vivo per la chiusura del Maggio dei Monumenti.

 

Sono più di 30 gli eventi in programma nell’ultima settimana della storica manifestazione, quest’anno incentrata sul festival Muraria. La riapertura straordinaria della chiesa di S. Maria dell’Incoronata sarà uno degli appuntamenti clou del week end: domenica 12 giugno sarà possibile vistare l’edificio del XIV secolo da anni inaccessibile e apprezzare il suo suggestivo impianto architettonico, posto sotto il livello stradale di via Medina.

Venerdì 10 giugno l’Orchestra di Piazza Vittorio animerà piazza Municipio, con un concerto ad ingresso gratuito. L’esibizione della band multietnica si svolgerà nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della fondazione dell’Università Federico II.

Castel Sant’Elmo, Città della Scienza e Soccavo saranno le location di tre performance teatrali in programma sabato 11 e domenica 12 giugno. La fortezza di San Martino ospiterà una pièce dedicata alle tragiche vicende di Luisa Sanfelice e della rivoluzione napoletana del ’99; a Bagnoli, invece, andrà in scena lo spettacolo di teatro immersivo intitolato “Bus rooms e la soglia del muro invisibile”; in via Vicinale Paradiso saranno rievocate le gesta del Napoli di Maradona con “Campo Paradiso: l’eco dei sogni”.

Dopo l’anteprima con Dori Ghezzi, nel fine settimana sarà visibile anche il murale dedicato a Fabrizio De André, che Jorit e Trisha hanno realizzato a Scampia in via Labriola. Da segnalare, poi, la passeggiata curata dalla prof.ssa Orfina Fatigato in calendario venerdì 10 giugno, che da piazza Dante condurrà al parco Ventaglieri, e quella che domenica 12 sarà dedicata ai luoghi e alle vedute dei Camaldoli.

Domenica 12 si svolgerà anche “A Gianturco nel paese di mezzo” un incontro speciale con le monache buddiste cinesi nel loro luogo di preghiera e socialità. Fino a venerdì 10 giugno, inoltre, il cinema Modernissimo ospiterà la retrospettiva “Werner Herzog, 5 film di un maestro” che riproporrà cinque titoli del regista tedesco, tra cui “Fitzcarraldo” e “Aguirre, furore di Dio”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Giugno 2022 - 16:11


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie