#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Maddaloni, nell’ex cava Cementir nascerà un parco a tema

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si sta lavorando, annuncia una nota, all’accordo commerciale, non ancora concluso, che comprenderà un investimento di circa 40 milioni di euro, dal quale saranno detratti i costi di bonifica e smaltimento. Entro i primi di agosto sarà definitivamente conclusa la vendita e firmato il compromesso con la Colacem.

Si tratta di un grande polo turistico, che includerà intrattenimento, cultura e shopping e che sarà realizzato grazie ad un budget totale stimato di 500 milioni di euro. Entro il 15 luglio sarà costituita la Ludo S.p.A, società proprietaria del parco, che si affiancherà alla Felix S.r.l, società di servizi, che si occuperà anche della vendita e affitto degli spazi commerciali. Già a disposizione delle aziende interessate l’indirizzo mail marketing@turismofelixlavoro.it, al quale rivolgersi per avere tutte le informazioni.

Le quote societarie della Ludo S.p.A saranno destinate per il 40% ad azionariato popolare, con l’emissione di 200mila azioni di 1.000 euro ciascuna, che daranno diritto allo status di socio del parco ed a tutta una serie di privilegi che ne conseguiranno. Ad ogni socio sarà anche destinato un NFT (non-fungible token), un file digitale che ha la caratteristica peculiare di essere unico, non replicabile e certificato.

Prosegue, intanto, la raccolta dei curricula per il personale che sarà assunto nel parco, si stimano circa 3000 dipendenti a regime. Sono già arrivati circa 14mila curricula per tutte le mansioni e settori di impiego all’interno della struttura. Dal 30 giugno, termine per l’invio delle candidature, partirà la selezione. Tutti i candidati, in possesso dei requisiti richiesti, avranno diritto ad essere esaminati. Dopo la prima selezione la Master e Formazione s.r.l. si occuperà dei corsi di formazione obbligatori e propedeutici per tutti i dipendenti.

Con la volontà di rivalutare l’area della provincia casertana e riqualificare il territorio coinvolgendo attivamente la popolazione, la Società ha deciso di dare un’ulteriore impronta ambientale e sociale, lanciando una call to action alla comunità locale. Tutti i cittadini sono infatti chiamati a donare una pianta, che servirà ad abbellire e rendere ancora più “green” la struttura e che sarà successivamente etichettata, identificandola con il nome di chi l’ha donata, che riceverà a sua volta una targhetta identificativa. I lavori per la realizzazione del progetto partiranno a settembre.

Già da questo periodo l’area del parco sarà aperta e liberamente a disposizione dei cittadini, tutti i sabati e domeniche ed alle comunità religiose locali per lo svolgimento di alcune funzioni e celebrazioni. Dal 20 al 22 settembre si terrà inoltre un grande evento per la posa della prima pietra, al quale parteciperanno le Istituzioni, locali e nazionali, durante l’evento saranno nominati i soci onorari e consegnata ad ognuno di loro una quota azionaria.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2022 - 20:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento