Cronaca Caserta

Leporano, il parroco denuncia la società che ha installato le antenne sul campanile

Condivid

Leporano. Padre Franco Amico denunzia la societa’ di telecomunicazioni che ha installato antenne sul campanile della sua Chiesa.

Installano abusivamente delle antenne e delle complesse apparecchiature elettroniche wifi ed elettriche WADSL per l’accesso ad alta velocità alla rete Internet tramite tecnologia wireless (senza fili) dedicata alle utenze  sul campanile di un Santuario della Provincia di Caserta e si sono allacciati abusivamente all’energia elettrica della Chiesa.

Il carismatico Parrocco Mons. Franco Amico va su tutte le furie e minaccia azione legale contro la societa’ maddalonese che ha posto in essere questa incomprensibile operazione di allaccio che con le sue antenne ha posto in essere a suo uso e consumo una tecnologia wireless (senza fili) dedicata alle utenze private.

Questo sta capitando a Leporano, un piccolo borgo del casertano, nel Comune di Camigliano dove vi e’ un antichissimo Santuario mariano di antichissime tradizioni denominato Santa Maria ad Rotam, meta continua di pellegrini, dove il suo Parroco e Rettore, Padre Amico, sacerdote di vecchio stampo e confessore di intere generazioni, ha dato incarico agli avvocati Raffaele e Gaetano Crisileo per intraprendere la via via giudiziale contro la societa’ maddalonese.

“Abbiamo diffidato la ditta in questione – hanno dichiarato gli avvocati Crisileo – a togliere le apparecchiature di cui lamentiamo l’installazione abusiva sul campanile del Santuario entro 10 giorni. Nell’interesse del nostro assistito se entro il 15 luglio p.v. non verranno tolte ad horas denunzieremo il caso alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere per tutti i reati ravvisabili compreso l’indebito utilizzo della energia elettrica della Parrocchia della qual cosa il nostro assistito deve essere congruamente risarcito.

E’ un’azione, la nostra, del Santuario contro la Ditta elettrotecnica maddalonese e nulla c’entra il Comune di Camigliano perche’ la Chiesa non rientra tra i beni di cui il Comune e il suo sindaco puo’ disporre. Ne’ Padre Franco Amico ha mai firmato alcun contratto con il Comune e/o la Ditta. In questa ottica tutta l’energia elettrica di cui ha usufruita motu propria la ditta di Maddaloni va subito risarcita.

Nessuna riunione di sorta puo’ essere fatta per lenire una grave ed inaccettabile situazione del genere e il Sindaco ne’ quello precedente ne’ quello attuale rectius il Comune in genere hanno competenza su questa questione perche’ parliamo di beni della Chiesa. E i beni della Chiesa sono beni della Chiesa. Punto”.

Lapidarie le parole degli avvocati Crisileo che si preparano ad adire la magistratura penale con un’articolata e documentata denunzia penale.Il nucleo originario della Chiesa, nota nell’intera Campania, risale addirittura all’anno mille ed era primordialmente formato da una piccola edicola, ma solo nel 1957 venne costruita la prima chiesa sul luogo dove si racconta sia apparsa la Madonna.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2022 - 21:01

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle indagini

Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 21:59

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12