#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 10:28
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Le città italiane più in voga nel 2022

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel 2022 il turismo in Italia ha preso il volo. Nel senso che, complice anche il fatto che il Covid-19 sia ormai destinato a finire (almeno dal punto di vista sociologico), ormai le persone hanno una gran voglia di viaggiare. E di recuperare il tempo perso negli ultimi due anni.

Ecco, quindi, quali sono le città italiane più in voga in questo 2022.

Napoli

Napoli era la città italiane che erano cresciute di più rispetto alle altre prima del Covid-19. Il boom turistico che ha avuto l’ex Capitale del Regno delle Due Sicilie è impressionante. La pandemia ha un po’ rallentato tutto ma, ormai, il trend si è soltanto arrestato per poi riprendersi piano piano.

E, infatti, Napoli oggi è tra le mete più ambite che ci sono. Questa città è anche una città molto trasgressiva, puoi trovare la escort che ti raggiunge a Napoli che, tra un pranzo a pochi soldi e paesaggi meravigliosi, si possono vedere scenari davvero mozzafiato.

Roma

Non si può non menzionare la capitale. Infatti, sul web, riprendendo il discorso di prima, si possono trovare su bakeka annunci di incontri a napoli e Roma. Del resto, sono città molto popolose e che hanno anche la facoltà di poterti permettere di incontrare persone di tutti i tipi.

Menzionare il patrimonio artistico e culturale di Roma è quasi pleonastico, però il punto forte di questa città è anche il cibo che riesce a offrire. Certo, magari i problemi atavici – come l’immondizia e i trasporti – non sono stati risolti. Però la caput mundi conserva ancora un suo fascino.

In tutto il pianeta.

Milano

O si ama o si odia Milano. Il capoluogo lombardo è sede di tanti studenti fuori sede che provano a cercare fortuna nella locomotiva economica d’Italia. Infatti, molti dicono che Milano è brutta. Un giudizio ingeneroso perché Milano riesce a offrire degli scorci niente male.

E anche delle zone dove passeggiare è molto bello. Si va dal Castello Sforzesco a via Montenapoleone. Piccola nota negativa: è una città molto costosa e, quindi, ci vuole un po’ di budget economico per poter vivere appieno tutto ciò che offre.

Però è immancabile una tappa ai Naviglia, il fulcro della movida milanese e primo luogo per eccellenza dove si può gustare un happy hour in cui si mangia tutto ciò che si vuole.

Ovviamente, se piace il mondo delle discoteche, qui c’è l’imbarazzo della scelta. Fioccano tanti locali dove sono presenti i VIP e dove è possibile conoscere qualche personaggio famoso.

Firenze

Chiudiamo con la città che, per molti, è la più bella d’Italia. Al di là di quello che si può pensare, però è una città oggettivamente belle. Fulcro di tante opere artistiche, è una vera e propria bomboniera. Meta per tanti asiatici prima del Covid-19 che hanno avuto l’occasione di conoscerla nel loro percorso di studi.

Sono tante le cose che si possono vedere qui. Da Piazza della Signoria e dalla cupola di Brunelleschi, sono monumenti che sono famosi in tutto il mondo e conosciuti da nord a sud del pianeta, da est a ovest. Quindi, davvero è una tappa che è immancabile per tutti. E non ci si può stancare se si è già andati una volta. Perché ha sempre un suo fascino.

Firenze resta una dei fiori all’occhiello dell’arte in tutto il mondo. E le presenze turistiche stanno di nuovo crescendo.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 13 Giugno 2022 - 10:27

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie