#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Le 5 domande più frequenti che le persone fanno quando scelgono un servizio di cloud hosting

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le 5 domande più frequenti che le persone fanno quando scelgono un servizio di cloud hosting

Scegliere un servizio di cloud hosting non è così semplice come potrebbe sembrare: per farlo, definiamo le cinque cose più comuni che le persone possono chiedere oggi quando scelgono un servizio di cloud hosting.

monitor cloud

  • 1 – Quale progetto web si intende realizzare?

Prima di iniziare a cercare un servizio di cloud hosting, è importante chiedersi di che tipo di progetto si tratta. Se sil vostro sito web prevede un traffico elevato, la quantità di spazio di archiviazione e di larghezza di banda sarà diversa da quella necessaria se invece c’è poco traffico. Se avete un e-commerce, sarà necessario più spazio di archiviazione.

Farsi queste domande prima di iniziare può farvi risparmiare un mucchio di soldi dopo, quando sarete in fase di produzione: quindi, fate delle previsioni attendibili di utilizzo, e trovate un fornitore adatto.

  • 2 – Che assistenza offre il provider di hosting?

Quando si sceglie il giusto provider di hosting, l’assistenza tecnica è un fattore fondamentale. Dovete assicurarvi che il provider scelto possa aiutarvi in caso di problemi o dubbi, e sia disponibile attraverso diversi sistemi (live chat, e-mail, e ticket sul sito). Il modo migliore per scoprirlo è parlare con altri clienti che hanno già utilizzato i loro servizi: quindi, chiedete delle referenze.

  • 3 – Quanto siete disposti a spendere per i piani di cloud hosting?

Se siete una startup o un semplice hobbista, il tipo di piano di hosting che sceglierete dipenderà dal vostro budget e dalle vostre esigenze: per fortuna esistono sistemi che si possono ritagliare sulle nostre necessità.

Con un sistema modulare come quello di Google Cloud prezzi e costi possono essere personalizzati secondo i servizi richiesti, in modo da adattare il sistema sulle nostre esigenze.

  • 4 – Quanto impatta la scalabilità?

Quando si sceglie un servizio di cloud hosting, è importante chiedersi quanto sia facile scalare il proprio progetto. Ciò significa che dovete chiedere informazioni su:

  • Cosa succede se il traffico del mio sito web aumenta più del previsto?
  • Quanto costa migrare il mio sito web?
  • Ci sono eventuali tempi di inattività durante la migrazione?
  •  5 – Quanto è facile gestire il servizio?

La prima cosa da considerare è se il servizio che state valutando ha un’interfaccia intuitiva e facile da usare. Se non vi sentite a vostro agio in questo ambito, questo potrebbe essere un grosso problema quando dovete apportare rapidamente delle modifiche.

È inoltre importante capire che tipo di strumenti e funzioni sono disponibili, come ad esempio l’installazione con un solo clic di sistemi CMS popolari come WordPress o Drupal. Questo vi aiuterà a garantire che il vostro sito web funzioni come previsto senza inutili complicazioni durante la configurazione.

  • In sintesi

La scelta di un servizio di cloud hosting è molto complessa, ma la buona notizia è che non deve essere per forza complicata. Prepararsi per tempo e farsi le domande giuste prima di partire aiuta a non avere problemi successivamente, quando saremo in fase di produzione.

Ci auguriamo che questa guida vi aiuti a prendere una decisione informata che sia adeguata per la vostra azienda e vi permetta di non pensarci più. Ricordatevi che il vostro core business è dare un buon servizio ai vostri clienti, non correre dietro a un server riottoso!


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2022 - 12:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento