#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 15:30
20.8 C
Napoli
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...

Italia in fiamme, in 2 settimane 1000 interventi in più. Sicilia la più colpita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Italia in fiamme, in 2 settimane 1000 interventi in più. Sicilia la più colpita, in Campania 709 incendi.

In sole due settimane, dal 15 al 27 giugno, sono stati mille gli interventi in più in Italia rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sono i dati dei vigili del fuoco contro incendi boschivi o di vegetazione, comunicati dal Dipartimento dei vigili del fuoco, soccorso pubblico e difesa civile del ministero dell’Interno.

Numeri che restituiscono una fotografia allarmante di un’Italia avvolta dalle fiamme, incentivate anche dalla siccità e dalla scarsità di neve e pioggia iniziata quest’inverno e proseguita fino alla primavera.

È la Sicilia la regione più colpita dagli incendi boschivi e di vegetazione con 2.314 roghi fra il 15 e il 27 giugno, pari a oltre un quinto di quelli avvenuti in tutta Italia (10.336). L’isola è seguita dalla Puglia con 2.076 incendi – era prima nel 2021 con 2.755 interventi nello stesso periodo -, il Lazio con 1.278, la Calabria (972), la Campania (709) e l’Emilia Romagna (429).A Roma, tra ieri e oggi sono stati 193 gli interventi dei vigili del fuoco contro incendi di vegetazione.

In campo, contro i roghi della Capitale, 350 vigili del fuoco, con rinforzi, data la situazione, arrivati da Abruzzo, Campania, Toscana e Umbria. Un lavoro per il quale si è congratulata anche la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese.

Gli incendi sono spesso causati da atteggiamenti non idonei dell’uomo. Non roghi di natura dolosa, ma “causati da attività con attrezzature che, per esempio, possono provocare scintille che causano le fiamme”, spiega a LaPresse il colonnello Marco Di Fonzo, comandante Nucleo informativo antincendio boschivo dei carabinieri forestali.La scarsità di piogge in Italia, a partire dall’inverno appena trascorso, ha comportato che la raccolta di acqua nei bacini di accumulo sia ai minimi storici: una situazione che favorisce gli incendi.

Le temperature al suolo “raggiungono livelli molto elevati, di conseguenza, vegetazione e sterpaglie hanno una estrema facilità a incendiarsi”. Nel 2021 sono state 447 le persone denunciate e 39 quelle arrestate in flagranza di reato mentre appiccavano incendi. Un’emergenza, quella degli incendi, legata a doppio filo alla siccità in Italia.

L’allarme degli agricoltori della Cia, evidenzia rischi pari al 30% delle coltivazioni del riso, con il Po che ha raggiunto i minimi storici per la secca delle acque. “Per la siccità, adesso è tardi – dice a LaPresse Luca Mercalli, climatologo e presidente dell’associazione Società Meteorologica Italiana – Ormai non resta che razionalizzare l’acqua e farla durare il più possibile. Ora non resta che sopravvivere fin quando arriveranno le piogge autunnali: nel frattempo il razionamento è l’unica cosa intelligente da fare”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2022 - 16:59


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA