AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 23:49
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 23:49
18.4 C
Napoli

Alle Gallerie d'Italia a Napoli, 'La fragilità e la forza'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E' allestita alle Gallerie d'Italia a Napoli "La fragilità e la forza", l'esposizione conclusiva della XIX edizione di Restituzioni, il programma biennale di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale che Intesa Sanpaolo conduce da oltre trent'anni in collaborazione con il Ministero della Cultura.

La mostra inaugura la nuova sede espositiva di Napoli delle Gallerie d'Italia a conferma, nell'ambito dell'impegno culturale di Intesa Sanpaolo, della grande attenzione nei confronti del tema del restauro e della salvaguardia dell'immenso patrimonio artistico del Paese.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suArte e Musei

Visitabile fino al 25 settembre 2022, l'esposizione presenta il risultato dei restauri di 87 nuclei di opere per un totale di 231 manufatti, selezionati dall'Istituto bancario insieme a 54 enti di tutela (Soprintendenze, Direzioni Regionali Musei e Musei autonomi) e appartenenti a 80 enti proprietari, tra musei pubblici e diocesani, chiese e luoghi di culto, siti archeologici.

La curatela scientifica è di Carlo Bertelli, Giorgio Bonsanti e, da questa edizione, Carla Di Francesco. La presentazione alla stampa si terrà il 23 giugno alle 11,30 alla presenza di Michele Coppola (Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo), Silvia Foschi (Responsabile Patrimonio Storico Artistico e Attività Culturali Intesa Sanpaolo), Giorgio Bonsanti e Carla Di Francesco (Curatori del programma Restituzioni), Pierluigi Leone de Castris (Professore ordinario di storia dell'arte moderna, Università Suor Orsola Benincasa, Napoli).

Articolo pubblicato il 22 Giugno 2022 - 16:18 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!