#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Napoli, grande successo per la prima edizione del Festival del Giallo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre 3mila le presenze, un grande successo, al Festival del Giallo di Napoli, che chiude così la sua prima edizione vissuta tra la sala teatrale, il giardino fiorito e la terrazza dell’Istituto Grenoble di via Crispi.

Da Carlo Lucarelli a Maurizio De Giovanni, una lunga lista di giallisti italiani hanno preso parte alla rassegna ideata da Ciro Sabatino e realizzata insieme alla libreria napoletana Iocisto. “E’ stato il punto di partenza che cercavamo – spiega Sabatino – un inizio di una strada sul mondo del romanzo giallo su cui lavoriamo per la prossima edizione”.

Il Festival ha infatti confermato l’accordo con il Grenoble e tornerà per la seconda edizione a fine maggio 2023. “Abbiamo lavorato con accoglienza e attenzione per gli autori con la cifra distintiva di Iocisto di far sentire ospiti e pubblico a casa, come lavoriamo nella libreria. Siamo soddisfatti per come è andata e lavoriamo già per la prossima edizione”, dice Claudia Migliore, presidente di IociSto.

A chiudere il primo anno è stato il premio Misstery assegnato ieri sera ad Antonio Menna con il suo “La bambina senza il sorriso” (Marsilio), premiato dalla giuria della libreria Iocisto, partita dalle segnalazioni di 300 clienti per arrivare poi ai 7 finalisti più votati e al vincitore.

Il Festival del Giallo è stato anche il punto di partenza di una nuova rete delle scrittrici di romanzi di mistero senza troppo spargimento di sangue, che si sono riunite nel gruppo “Cosy crimer”, avviato da Daniela Grandi, Valeria Corciolani, Rosa Teruzzi, Tilde Ingrosso, Barbara Perna, Anna Allocca, Lidia Del Gaudio, Serena Venditto.

“Nasce oggi un gruppo di penne femminili – spiega Barbara Perna – del giallo italiano, per misteri ‘cosy’, con misteri non sempre cruenti, senza sangue e con spazio all’ironia a trame trasversali romantiche, seguendo uno spazio aperto nel genere da Miss Marple, che oggi ha un aspetto moderno tra le nostre pagine”.

La prima edizione della rassegna ha fatto anche nascere un legame tra il Festival del Giallo di Napoli e la collana di Giallo Mondadori: da settembre partirà infatti un concorso tra scrittori esordienti alla ricerca del miglior racconto inedito nazionale che verrà pubblicato in allegato dai Giallo Mondadori, con il direttore Franco Forte che presiede la giuria che sceglierà.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 12 Giugno 2022 - 15:32


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie