#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Festa della Musica, Malika Ayane a Napoli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Festa della Musica, Malika Ayane a Napoli il 21 giugno. Concerto a Castel Sant’Elmo per la due giorni EcoFest

Sar Màalika Ayane la protagonista a Napoli della Festa della Musica con un concerto speciale che si terrà il 21 giugno sulla Piazza d’Armi di Castel Sant’Elmo (fino ad esaurimento posti, prenotazioni azzurro service.net).

Ad accompagnarla sarà l’orchestra ritmica sinfonica del Conservatorio San Pietro a Majella (ore 21.30). Quest’anno Napoli, città capofila della Festa della Musica (organizzata dall’associazione AIPFM e promossa dal MIC e SIAE ) ospiterà in 10 piazze i concerti di decine di artisti emergenti.

Nell’ambito dell’evento nasce l’EcoFest Napoli 2022 (21-22 giugno) organizzato da Graf e promosso da Città Metropolitana, Comune di Napoli e Direzione regionale Musei Campania, con una due giorni sull’ecostenibilita’ con incontri, dibattiti, workshop, cinema e il concerto della cantautrice milanese che della 28esima edizione della Festa della musica è testimonial.

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, con gli assessori Teresa Armato, Chiara Marciani, Vincenzo Santagada e Luca Trapanese e la direttrice Musei Campania Marta Ragozzino, premieranno il vincitore della call-to-action (in collaborazione con l’Accademia Belle Arti di Napoli) per la realizzazione del Logo Città della Musica.

La prima giornata si aprirà con l’orchestra giovanile del Liceo Melissa Bassi di Scampia con esibizione prima nel percorso museale di San Martino poi nel Chiostro dei Procuratori; nella Sala Sirena di Castel dell’Ovo il canto della ‘Sirena Digitale’ introdurrà il seminario di Lello Savonardo ( Universita’ Federico II) e di Luigi Gallo per ICAR – CNR. Alle 18,30 al cinema America lungometraggio d’animazione “Yaya e Lennie – The Walking Liberty” favola green di Alessandro Rak, prodotto da Mad.

Del tema centrale dell’Eco Sostenibilità si parlerà mercoledì 22 giugno nel Refettorio della Certosa di San Martino a Napoli. Dalle 10,30 inizierà la settima edizione del Digital Music Forum promosso dalla FIMI, partendo dal tema della Festa della Musica del 2022 “Recovery Sound & Green Music Economy”. Il collettivo ACTA presenterà l’installazione artistica interattiva “Fruity Sounds”. In chiusura la presentazione del libro Napule’s Power di Renato Marengo.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2022 - 15:49

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento