ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Come riconoscere un portale di casinò sicuro in Italia?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Come fare per riconoscere un portale di gioco online, in particolare di casinò, sul web, partendo da quella che è la normativa italiana?

Un tema piuttosto complesso e sempre all’ordine del giorno visto quanto accade con costanza periodica a livello normativo.
In Italia il gioco online è un qualcosa di molo diffuso, da tempo, e di ormai consolidato a livello di abitudini tra i giocatori, nel corso del tempo si è assistito ad una evoluzione di questa disciplina che è regolamentata da apposite norme che nascono per garantire uno spazio di gioco sicuro, senza rischi. 

Quello che conta è preservare il più possibile l’accesso al gioco online per i minori, visto che il gioco per loro è vietato, oltre che garantire totale sicurezza anche per gli adulti, mettendo a disposizione esclusivamente piattaforme certe e regolamentate, che seguano le prescrizioni in tema di gioco sicuro imposte dai Monopoli di Stato e che offrano un’esperienza di gioco coperta da eventuali intrusioni (si parla in particolare di navigazione con certificato ssl).

Infine, quando ci si riferisce alla sicurezza di navigazione per siti e portali di casinò in Italia il tema si scontra in modo inevitabile con il discorso del cosiddetto Gioco Sicuro: si tratta di una sorta di bolino che un sito regolamentato proprio dai Monopoli di Stato deve esporre in vista, in modo da rappresentare una garanzia, andando a fornire anche quelle che sono le reali possibilità di guadagno per chi inizia a giocare. 

Crescita del Casinò online in Italia

Un argomento che comunque deve essere affrontato a fondo e in totale sicurezza visto che i numeri relativi al gioco online sono letteralmente schizzati in alto negli ultimi anni, il che rende necessario un approccio scientifico teso a legiferare per rendere questo macrocosmo un luogo sempre più sicuro per tutti i giocatori del web.

Perché questa crescita spaventosa?  I motivi sono molti, legati all’uso sempre crescente delle tecnologie della rete: su questo elemento ha influito evidentemente il ricorso agli smartphone, che in Italia è arrivato a coprire circa il 95% della popolazione; oltre al fatto che oggi le moderne piattaforme di gioco online possono offrire un’esperienza realmente di qualità e in tutto e per tutto simile a quella che si può sperimentare in un casinò fisico.
La tecnologia quindi è al primo posto tra i fattori per spiegare questa ascesa poderosa; in rete ad esempio vanno tantissimo i casinò in modalità live, quelli che permettono di giocare in tempo reale confrontandosi anche con altri giocatori, a loro volta connessi in rete in qualsiasi altra parte del mondo. Anche in questo caso l’accortezza, per chi gioca dall’Italia, dovrebbe essere quella di optare solo per portali con regolare autorizzazione, quindi esclusivamente siti di casino live aams. 

Quali criteri per la sicurezza

casinò sicuri italia

 

Entrando maggiormente nel dettaglio, quali dovrebbero essere i criteri da valutare per capire se un portale di gioco, e nello specifico di casinò online, sia o meno sicuro? Al primo posto come si diceva, assicurarsi che il sito abba regolare licenza dei Monopoli di Stato italiani (ente del Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha il compito di gestire e regolare il gioco a distanza) e che sia esposto il relativo ‘bollino’.

Quindi, altro aspetto importante, devono essere esposte, anche qui ben pubblicizzate, le policy relative al gioco su quel portale e alle reali possibilità di vincita. Una chiarezza che deve essere presente anche in altri aspetti, ad esempio per quanto riguarda il discorso dei bonus che spesso viene usato dalle piattaforme per attirare nuovi clienti: si tratta di particolari facilitazioni o ‘regali’ che vengono concessi, quasi sempre a chi registra un nuovo conto di gioco.

Questi bonus tuttavia sono legati spesso e volentieri al verificarsi di determinati requisiti che devono essere sempre e comunque specificati in modo chiaro.
Infine, altro aspetto da valutare a fondo prima di iniziare a giocare ad un casinò online in modo sicuro, è quello relativo ai pagamenti: in che modo è possibile ricaricare il proprio conto di gioco e, soprattutto, come si possono eventualmente prelevare soldi nel caso di vincite? Un tema non propriamente di contorno dato che non sono rari i casi di piattaforme di gioco che non hanno un iter semplice per prelevare i soldi dal proprio conto.

Per non parlare delle tante piattaforme truffaldine, ovviamente non regolarmente dai Monopoli di Stato, che ‘bloccano’ i soldi depositati dai giocatori all’interno del conto e che poi, nel peggiore dei casi, chiudono i battenti portandosi via le intere cifre. Sono piattaforme che spesso hanno sede all’estero, magari in paesi improbabili e che per questa ragione sono anche difficile da perseguire a livello legale. Risultato, il giocatore difficilmente potrà riavere i propri soldi e dovrà rassegnarsi a perderli.

Consigli finali

In conclusione oggi è possibile sperimentare un’esperienza di gioco online relativa ai casinò realmente valida, di qualità, a patto che si tengano a riferimento alcuni paletti specifici che non possono essere in alcun modo tralasciati. Fattori quali la regolamentazione e l’iscrizione Aams, la navigazione crittografata, l’autenticazione e il controllo prima di ogni accesso, la chiarezza in termini di pagamento, sono tutti elementi determinanti per distinguere una piattaforma sicura da una che, invece, abbia pecche evidenti.

Tra l’altro i casinò legali in Italia sono ormai talmente tanti e così vari dal punto di vista della proposta che non ci dovrebbero essere motivazioni per rivolgersi a quelli non regolari: un tempo il motivo era rappresentato da politiche più convenienti, soprattutto in materia di bonus concessi. Oggi non è più così vista a grande offerta Aams e, comunque, il gioco non vale la candela in quanto ci si espone a rischi inutili. 


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 2 Giugno 2022 - 12:45

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker