Campania

Cira, ecco il sistema per il monitoraggio delle discariche abusive

Condivid

Un sistema innovativo per l’individuazione e il monitoraggio degli sversamenti illegali, quali discariche abusive, micro-discariche o rilasci illeciti in acque superficiali, e per l’organizzazione delle successive azioni di monitoraggio in loco.

E’ quanto propone di sviluppare il progetto, presentato al Real Sito di Carditello, “PON Crowd for the Environment: Monitoraggio degli sversamenti illegali attraverso l’impiego sinergico di tecnologie avanzate e delle segnalazioni spontanee del cittadino”, coordinato dal CIRA di Capua – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali – e da Analist Group s.r.l., e condotto in partnership con l’Universita’ degli Studi di Napoli “L’Orientale”, l’Universita’ degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, l’Universita’ degli Studi di Napoli Parthenope, Expert AI S.p.A., Major Bit Consulting s.r.l., AI Tech s.r.l., MapSat s.r.l..

I processi sviluppati dal nuovo sistema sono in grado di rendere piu’ efficiente ed efficace l’azione degli enti preposti alle attivita’ di protezione dell’ambiente e del territorio, attingendo ad informazioni acquisite da sistemi di monitoraggio eterogenei anche non convenzionali (segnalazioni su siti web, satelliti di telerilevamento, reti di sensori, sistemi di videosorveglianza ambientale, etc.) ed elaborate da sistemi informatici operanti ad un elevato livello di automazione.

Le tecnologie proposte supportano le tre fasi in cui e’ possibile modellare le azioni di monitoraggio ambientale: quella di scoperta ed individuazione dei siti in cui e’ possibile che si sia verificata una criticita’ ambientale, quella di conferma e caratterizzazione della detta criticita’, quella di verifica del ripristino del sito a valle dell’avvenuta segnalazione agli attori preposti.

Lo scopo e’ quello di supportare le istituzioni che decidono con analisi continuamente aggiornate su vaste aree di territorio, eventualmente non direttamente osservabili ad altezza strada, ma monitorabili mediante sensori posti su droni o satelliti, riconfermando cosi’ la presenza e l’intervento del CIRA e dei partner del progetto per la tutela della legalita’.

Presenti allla presentazione del progetto Antonio Blandini, Presidente del CIRA, Luigi Stefano Sorvino, Direttore Generale di ARPA Campania, Donato Madaro, Amministratore Unico ASIA Benevento e il Consigliere Comunale e ricercatore CIRA, Vincenzo Angelino Cesario, in rappresentanza del Sindaco di Aversa Alfonso Golia.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Giugno 2022 - 13:52

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44