Lavoro

Caserta, addetti Softlab in corteo di protesta

Condivid

Caserta. I lavoratori delle sedi di Caserta e Marcianise della societa’ Softlab Tech hanno scioperato e manifestato con un corteo per le vie di Caserta, organizzando un presidio prima davanti alla Prefettura, e poi all’esterno della sede di Confindustria.

La giornata di mobilitazione era stata proclamata dai sindacati dei metalmeccanici per protestare contro il ritardo sull’erogazione degli emolumenti di maggio, ma anche per ribadire il disagio dei lavoratori Softlab, di cui un cospicuo numero e’ sottoposto a cassa integrazione a zero ore, e il rispetto degli accordi di reindustrializzazione, di cui la Softlab e’ parte fondamentale, avendo assunto negli ultimi anni quasi 300 lavoratori fuoriusciti dalla Jabil, multinazionale dell’elettronica con sito produttivo a Marcianise.

I sindacati hanno piu’ volte denunciato come i lavoratori licenziati da Jabil e riassunti in Softlab, spesso grazie ad incentivi in denaro dati a quest’ultima, stiano sostanzialmente inutilizzati. Oggi una delegazione composta da rappresentanti dei sindacati dei metalmeccanici Fim-Cisl, Fiom-Cgil, e Uilm Caserta e Campania, e delle Rsu, e’ stata ricevuta dal Capo di Gabinetto della prefettura di Caserta Biagio Del Prete.

A manifestare anche i lavoratori ex Jabil che erano stati assunti dall’azienda sarda Orefice e poi licenziati. In una nota, i sindacalisti dei metalmeccanici Massimiliano Guglielmi e Francesco Percuoco, rispettivamente segretario campano e casertano della Fiom-Cgil, spiegano di aver “chiesto alla Prefettura di attivarsi affinche’ la Direzione Softlab Tech garantisca la normale corresponsione delle retribuzioni e versi tutti gli arretrati contributivi in materia di previdenza.

Abbiamo, inoltre, espresso tutte le preoccupazioni che riguardano i diversi accordi di reindustrializzazione sottoscritti in questi anni, nella sola provincia di Caserta e riguardanti un perimetro occupazionale che coinvolge almeno 1500 lavoratori diretti. In particolare l’ultimo insediamento dell’elettronica/tlc in provincia di Caserta, con Jabil Circuit Italia “capofila”, rischia di scomparire definitivamente.

Assistiamo alla nascita nelle sedi istituzionali nazionali e regionali di “accordi vari” che, per effetto delle ingenti risorse legate al PNRR dovrebbero tutelare l’occupazione e dare nuovo slancio produttivo al settore metalmeccanico del territorio. Ad oggi, questi accordi hanno prodotto, nella migliore delle ipotesi, soltanto ulteriori ammortizzatori sociali. Nel caso peggiore (reindustrializzazione Orefice), i lavoratori sono stati addirittura licenziati. Ora non e’ piu’ rinviabile un confronto continuo e costante con il Ministero dello Sviluppo Economico e con la Regione Campania”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Giugno 2022 - 21:00

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida ma per farla abortire

Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 22:03

Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro di sollievo

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:39

Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un jackpot che continua a correre

C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri gemelli e le sorprese dalle ruote

Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:05

Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato ed evitabile”

Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:52

Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta

I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:23