AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 14:45
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 14:45
23.3 C
Napoli

Campania, approvato piano antincendio boschivo: la regione stanzia 19,4 milioni di euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Giunta regionale della Campania ha aggiornato il Piano per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi nel triennio 2022-2024 e stanziato 19 milioni 480mila euro per l'attuazione degli interventi previsti.

Secondo quanto previsto dal Piano aggiornato, sono 1.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
913 gli addetti al servizio, tra operatori antincendio boschivo, già formati per le attività di contrasto e lotta attiva, direttori operazioni spegnimento e personale tecnico-amministrativo: 1.014 appartenenti agli Enti delegati (Città Metropolitana di Napoli, Province e Comunità montane); 500 volontari già formati delle squadre Antincendio boschivo della Regione Campania; 266 della società in house Sma Campania; 50 della Direzione regionale Campania del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco; 83 personale regionale adibito alla lotta attiva e impiegato in Sala operativa.

Complessivamente, i direttori delle Operazioni spegnimento che hanno il compito di coordinare gli interventi sul campo sono 111. E' stato attivato come ogni anno anche il servizio di spegnimento incendi boschivi a mezzo elicotteri che si avvale di una flotta di 7 elicotteri. Ai fini della prevenzione, grande attenzione è stata data alle cartografie elaborate grazie ad attenti studi degli enti preposti che hanno portato anche a definire i criteri di individuazione dei territori maggiormente a rischio.

Queste le risorse finanziarie stanziate per l'attuazione degli interventi previsti nel piano Aib per il 2022: 9,5 milioni di euro per gli interventi di mitigazione del rischio incendi boschivi e contrasto attivo; 4 milioni di euro per attività antincendio boschivo degli enti delegati per la campagna estiva; 930mila euro per la convenzione con il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco-Direzione regionale Campania; 150mila euro per la convenzione con i Carabinieri Forestale-Comando Campania; 3,4 milioni di euro per il servizio Antincendio boschivo di spegnimento con elicotteri; 1,5 milioni di euro per le squadre Volontari antincendio boschivo della Regione Campania.

Articolo pubblicato il 28 Giugno 2022 - 15:06 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti