AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 06:07
5.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 06:07
5.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Camorra, il boss Mele ai giornalisti: "I Cristiano sono pentiti perché non scrivete?". IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Camorra, il boss Pietro Mele di Pianura lancia segnali su Tik-Tok, si rivolge ai giornalisti chiedendo perché non scrivono che i Cristiano di Arzano si sarebbero pentiti e poi chiede alle forze dell'ordine perchè Pezzella è fuggito a Milano.

La notizia e il video sono state diffuse dal senatore Sandro Ruotolo che chiede: “Occorre il reato di apologia di mafia”.

Il senatore quindi spiega sul suo profilo facebook: “Vedete questo filmato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Lui è Pietro Mele del clan Mele di Pianura, il quartiere più abusivo d’Italia. È da tempo che usa Tik-Tok per lanciare i suoi messaggi, contro i clan di Arzano, dell’area nord di Napoli. Non è il solo a usare questo social. Certo, Tik-Tok può essere una cosiddetta 'fonte aperta' per gli investigatori ma rappresenta anche un mezzo per veicolare i messaggi del mondo della criminalità organizzata, la sua cultura, i suoi ordini.

Io penso che come esiste l’apologia di fascismo così il legislatore debba prevedere anche l’apologia di mafia. Tutti hanno il diritto di esprimere liberamente il loro pensiero, la loro cultura ma quando pensiero e cultura esprimono morte bisogna agire per contrastarle”. 

Articolo pubblicato il 8 Giugno 2022 - 11:42 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…