#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 11:56
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

‘Bufala Fest – non solo mozzarella’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Bufala Fest – non solo mozzarella”, la kermesse che dal 9 al 17 luglio torna sul lungomare di Napoli offrendo al grande pubblico stand di food con una offerta gastronomica che va dalla mozzarella alla carne di bufala, in tutte le sue declinazioni, pizze, dolci e tanto altro, il tutto realizzato esclusivamente con prodotti della filiera bufalina.

Ma l’offerta non sarà solo di gusto: Bufala Fest offrirà anche un ampio cartellone di spettacoli con musica e comicità, gli show cooking dei grandi chef e diversi talk tematici con operatori, esperti e rappresentanti delle istituzioni.

“Bufala Fest – non solo mozzarella” è organizzato dalla Diciassette Eventi, in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop ed il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli.

Il tema della sesta edizione di Bufala Fest sarà la sostenibilità. Il Bufala Village 2022, grazie alla sensibilità di partner e sponsor attratti dal tema scelto per questa edizione, sarà caratterizzato da un concept coinvolgente con l’obiettivo di promuovere un’idea di sviluppo sostenibile, in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere le generazioni future.

La sostenibilità di filiera è oggi uno degli argomenti che riscuotono maggior interesse, una Filiera sostenibile è indice di qualità, di benessere, di economie di scala. Ritorna il contest “I Sapori della Filiera” che coinvolgerà centinaia di operatori del comparto food tra chef, pizzaioli e pasticceri, che si contenderanno lo scettro di migliore, proponendo ricette esclusive, rigorosamente a base di prodotti della filiera bufalina.

Le avvincenti competizioni si svolgeranno in un’area dedicata, una vera e propria “Arena del Gusto” allestita sempre sul Lungomare di Napoli all’altezza della Rotonda Diaz, che sarà anche una vetrina di prestigio per le tipicità enogastronomiche delle varie filiere coinvolte.

L’Arena del Gusto ospiterà anche gli show cooking di importanti chef che interagiranno con il pubblico presente all’evento. Forte del successo delle precedenti edizioni, anche nella prossima edizione non mancherà il Miramare Exclusive.

Una struttura dal concept di lusso, pensata per ospitare le cene gourmet partner che vorranno accogliere i loro stakeholder in uno scenario incantevole ed unico al mondo. Novità è la partnership con la Scuola di Cucina “Dolce & Salato” che, sotto la guida esperta di chef come Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, rispettivamente di cucina e pasticceria, coordinerà tutte le attività di degustazione del Bufala Village e si occuperà dell’organizzazione, in ogni minimo dettaglio, del Miramare Exclusive.

Altra grande novità è la partnership con l’associazione culturale “Il Giardino delle Idee”, grazie alla quale la kermesse continuerà ad essere anche “conoscenza” ed in un’area dedicata del Bufala Village promuoverà e valorizzerà l’intera filiera bufalina, coinvolgendo giornalisti, esperti ed operatori del settore, anche di profilo internazionale.

Una serie di talk tematici, coordinati dal marketing manager Vincenzo La Croce, organizzati per contribuire alla sensibilizzazione sulle potenzialità della filiera bufalina che potrebbe far ulteriormente crescere l’indotto economico, con ricadute importanti sul territorio. Saranno affrontati i vari aspetti della sostenibilità: quella dell’allevamento, intesa come la creazione delle condizioni migliori per la tenuta dell’animale; dell’agricoltura, con attività di ricerca legate all’alimentazione per gli animali; dell’ambiente, confrontandosi, in particolare, sugli aspetti degli scarti che possono trasformarsi da potenzialmente inquinanti in risorsa; dell’economia, con testimonianze di economia circolare di filiera.

Tutte le sere, dal 9 al 17 luglio, grazie al lavoro del direttore artistico Francesco Sorrentino, Bufala Fest offrirà ai suoi visitatori spettacoli gratuiti, con un programma ricco di sonorità e comicità in grado di soddisfare i gusti più diversi. Sul palco che sarà allestito nel Bufala Village si alterneranno artisti apprezzati dal grande pubblico. Anche quest’anno ci sarà un connubio con l’arte, grazie alla collaborazione con “Fonderia Nolana – Del Giudice”.

Infatti, il Maestro Dario Caruso, scultore di prestigio internazionale, che, tra le tante opere, ha realizzato la statua di Diego Armando Maradona, in esclusiva per Bufala Fest, un’opera di pregevole fattura che richiama i valori della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente. Una speciale creazione che sarà consegnata a tutti i partner che a vario titolo hanno creduto e sostenuto la VI edizione di Bufala Fest.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Giugno 2022 - 17:28

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie