#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 09:45
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Attacco hacker, pubblicati nel Dark Web i dati rubati al Comune di Palermo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo l’attacco hacker al Comune di Palermo che nei giorni scorsi ha causato molti problemi, è di oggi la notizia che i dati rubati sono stati pubblicati nel Dark Web.
A scriverlo è PalermoToday.it  , il gruppo di Vice Society, la gang di hacker autrice dell’attacco al sistema dell’amministrazione che aveva lanciato un countdown nei giorni scorsi, ha pubblicato nel dark web decine e decine di file contenenti dati sensibili.

Questi file sono solo “un’assaggio” di quello che il gruppo dichiara di avere un possesso : “E’ stata pubblicata la prima parte delle informazioni gentilmente condivise con voi dai rappresentanti di questa società. Ce ne saranno altre domani” annunciando dunque il rilascio di altre informazioni.

Attacco Hacker
La prima parte dei dati del Comune di Palermo pubblicati nel dark Web dalla Vice Society

Quali dati sono stati rubati e pubblicati online

Si tratta di materiale in parte già reso pubblico dall’amministrazione come atti e avvisi pubblici , ma rimangono tanti altri dati che non dovrebbero essere pubblici. I dati vanno dalle relazioni su riscossioni di imposte e tasse, lavorazioni degli stipendi, accrediti al servizio di tesoreria del Comune di multe pagate dai cittadini con nomi e cognomi, ingiunzioni di pagamento con i riferimenti anagrafici dei coinvolti, documenti d’identità di dipendenti Sispi, elenchi del personale coi numeri di telefono segnati accanto. E ancora  note interne del comando della polizia municipale, verbali su riunioni di servizio, schede di valutazione di ausiliari dell’Amat. L’elenco dei dati rubati e pubblicati è veramente lungo , ci sono anche delle lettere private.

Intervistato da PalermoToday l’esperto di cybersecurity e intelligence Pierluigi Paganini spiega che  “Purtroppo quello che sospettavamo è accaduto, ci troviamo infatti dinanzi ad una violazione di dati che potrebbe avere serie ripercussioni sui cittadini .I dati pubblicati ad ora sono solo una piccola porzione di quanto il gruppo Vice Society sostiene di aver rubato, altri documenti verranno rilasciati online nelle prossime ore.

Ad ora non sono state divulgate intere basi di dati gestite da infrastrutture comunali, come le anagrafiche dei cittadini”. E già su Twitter c’è chi ha pubblicato alcuni screenshot (si veda l’immagine sopra) coi nomi dei file sottratti dalla rete di Palazzo delle Aquile. “I rischi associati alla divulgazione di questi dati – continua Paganini – sono molteplici, dal furto d’identità alle frodi finanziarie. Consideriamo inoltre che questi dati verranno passati al setaccio fa parte di gruppi criminali specializzati nella vendita di pacchetti di informazioni relative ad individui ed organizzazioni, dati che sono rivenduti poi ad altri criminali informatici che li usano per condurre attacchi di vario genere“.

Attacco Hacker
I dati rubati dal Comune di Palermo e pubblicati nel Dark Web da Vice Society

“Avvisare subito i cittadini coinvolti”

A questo punto è essenziale che si faccia luce su quanto accaduto, su come sia stato possibile rubare queste informazioni e soprattutto quali informazioni siano state realmente sottratte. Occorre avvisare tempestivamente le persone i cui dati sono stati trafugati ed offrire loro supporto per evitare che cadano vittima di attacchi informatici. Le indagini dovranno poi verificare che i sistemi colpiti fossero stati progettati per rispondere a requisiti minimi di sicurezza” conclude Paganini.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 12 Giugno 2022 - 12:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie