Cronaca

Arzano, sotto scacco di camorra, racket, baby gang e corruzione: appello al Ministro dell’Interno Lamorgese

Condivid

Arzano.Città sotto scacco di camorra, racket e baby gang. Assenza di posti di blocco e controlli sul territorio: appello al Ministro dell’Interno Lamorgese.

La denuncia del giornalista sotto scorta Mimmo Rubio mette a nudo di quanto Arzano sia diventata fanalino di coda per la sicurezza nei comuni a nord di Napoli. Sarebbero già riprese, infatti, – secondo Rubio -, le attività criminali del clan della 167 di Arzano.

Nonostante la decapitazione della cosca da parte dei carabinieri con la maxi retata dello scorso 25 aprile e con l’ultimo blitz del weekend culminato con la cattura in spiaggia del latitante Luigi Piscopo, alias “o sicc”, la camorra locale non si sarebbe fermata in questo arco di tempo.

“Secondo radio-città – precisa ancora Rubio -, alcuni esponenti in libertà della cosca starebbero già chiedendo il pizzo in città. Serve quindi una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio (è ripreso anche lo spaccio di droga nel centro storico) e serve, nel contempo, anche coraggio da parte di commercianti e imprenditori sotto estorsione nel denunciare, anche in forma anonima, alle associazioni anti racket”.

I vicoli e la periferia che fanno della vecchia Arzano un inespugnabile fortino, sono gli stessi che la rendono invivibile la condannano sempre a occupare gli ultimi posti delle graduatorie della sicurezza, restituendo all’esterno l’immagine di un paese infernale, dove la criminalità è in parte accettata come parte integrante del contesto sociale.

La camorra e l’assenza di una politica coraggiosa, stanno pian piano desertificando il tessuto commerciale. Con le industrie sempre più distaccate dal contesto locale. Quasi due mondi divisi. Ma la responsabilità sarebbe principalmente politica, e la dimostrazione sono i tre scioglimenti per camorra.

E in questa fase delicatissima, al netto del bilancio da approvare e atteso dalla Procura contabile, delle diffide da parte del Prefetto Palomba, delle indagini della magistratura, dei rinvii a giudizio, delle acquisizione di abusi ancora al palo, delle interrogazioni parlamentari, degli abbattimenti delle case dei boss ancora congelate e dei dipendenti condannati mai sottoposti a procedimenti disciplinari: si dimostra ancora una volta di come la politica sia intesa esclusivamente come posizionamento politico e gestione.

Anche in questo momento storico, quello che appare è di come al comune si sia prioritariamente pensato a nomine esterne di dirigenti a “tempo” e sotto “controllo politico” nei settori che hanno dimostrato i maggiori vulnus mafiosi ma che determinano consensi.

Con il pericolo di infiltrazioni nell’edilizia, concorsi, PUC, servizi e incarichi.

Luigi Vanacore


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Giugno 2022 - 12:15
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03