#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

‘Artis Suavitas Civitas’ al Palazzo Reale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani, martedì 28 giugno 2022, apre i battenti Artis Suavitas Civitas, la kermesse dedicata alle Arti e Cultura e dell’Imprenditoria, ideata e organizzata dall’Associazione Artis Suavitas Aps, presieduta dall’Avv. Antonio Larizza, con il Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli, del Comune di Napoli, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, di RAI – Campania e del Palazzo Reale di Napoli.

Tre giornate, 28-29-30 giugno, ricche di incontri, iniziative ed eventi totalmente gratuiti, con personaggio di profilo internazionale, in uno dei luoghi più suggestivi della città di Napoli, ovvero Palazzo Reale.

Accedendo al sito ufficiale mediante il link https://www.artissuavitas.eu/booking/ sarà possibile prenotare gratuitamente il proprio posto in sala nel Teatro di Corte di Palazzo Reale per seguire gli eventi in programma.

Si parte domani, alle ore 10:30, con il Meeting Inaugurale “La Nuova Visione dei Musei” che si svolgerà nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, al quale interverranno: Mario Epifani (Direttore Palazzo Reale di Napoli); Paolo Giulierini (Direttore Museo Archeologico nazionale MANN di Napoli); Tiziana D’Angelo (Direttrice Parco Archeologico Paestum e Velia); Tiziana Maffei (Direttrice Reggia di Caserta); Josè Marìa Luzòn Noguè (Direttore Real Academia de Belòlas Artes de San Fernando, già direttore del Museo del Prado di Madrid); Alfonso Andria (Presidente Centro Universitario Europeo Beni Culturali – Ravello); Giampaolo D’Andrea (Consigliere del Ministro della Cultura). Modera la Giornalista Paola Cacace

Alle ore 12:30, nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, consegna in anteprima del premio “Artis Suavitas” 2022 al regista Pupi Avati e presentazione del trailer del suo ultimo film “Dante”, dedicato al Sommo Poeta.

La giornata proseguirà alle ore 15:30, con il Meeting: “L’educazione culturale per uno sviluppo sostenibile”, al quale interverranno: Fulvio Bonavitacola (Vice Presidente Regione Campania); Ermete Realacci (Presidente onorario di Legambiente, Presidente Fondazione Symbola); Carmela Pace (Presidente Unicef Italia); Vittorio Sgarbi (Critico d’Arte); Matteo Lorito (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II); Edoardo Cosenza (Ass. infrastrutture, mobilità e protezione civile del Comune di Napoli); Nicola Graziano (Magistrato); Domenico Raccioppoli (Ceo Nuova Erreplast); Antonio Carmine Fiordellisi (Manager IW Private Investments – Gruppo Intesa Sanpaolo).

Modera il Capocronista de Il Mattino Gerardo Ausiello.

Il primo giorno di Artis Suavitas Civitas si concluderà con il Meeting: “L’immagine di un regno che fu grande”, un affascinante viaggio nella Pittura Napoletana dell’Ottocento, in programma alle ore 18:00, sempre nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, nel corso del quale interverranno: Rosario Caputo, Scrittore e tra i massimi esperti di Pittura Napoletana dell’Ottocento e Alessandro Cecchi Paone, Giornalista, Saggista e Accademico.

Modera il Giornalista Angelo Cerulo. L’incontro sarà introdotto da una pièce teatrale dell’attore Alfonso Grassi, che reciterà “Lassammo fa’ a Dio” di Salvatore Di Giacomo.

Al termine dell’incontro, sarà consegnato il premio speciale “Artis Suavitas” allo scrittore Rosario Caputo per il suo impegno come collezionista e come autore nella valorizzazione della Pittura Napoletana dell’Ottocento.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2022 - 17:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento