#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 08:13
23.8 C
Napoli

‘Artis Suavitas Civitas’ al Palazzo Reale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani, martedì 28 giugno 2022, apre i battenti Artis Suavitas Civitas, la kermesse dedicata alle Arti e Cultura e dell’Imprenditoria, ideata e organizzata dall’Associazione Artis Suavitas Aps, presieduta dall’Avv. Antonio Larizza, con il Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli, del Comune di Napoli, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, di RAI – Campania e del Palazzo Reale di Napoli.

Tre giornate, 28-29-30 giugno, ricche di incontri, iniziative ed eventi totalmente gratuiti, con personaggio di profilo internazionale, in uno dei luoghi più suggestivi della città di Napoli, ovvero Palazzo Reale.

Accedendo al sito ufficiale mediante il link https://www.artissuavitas.eu/booking/ sarà possibile prenotare gratuitamente il proprio posto in sala nel Teatro di Corte di Palazzo Reale per seguire gli eventi in programma.


Si parte domani, alle ore 10:30, con il Meeting Inaugurale “La Nuova Visione dei Musei” che si svolgerà nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, al quale interverranno: Mario Epifani (Direttore Palazzo Reale di Napoli); Paolo Giulierini (Direttore Museo Archeologico nazionale MANN di Napoli); Tiziana D’Angelo (Direttrice Parco Archeologico Paestum e Velia); Tiziana Maffei (Direttrice Reggia di Caserta); Josè Marìa Luzòn Noguè (Direttore Real Academia de Belòlas Artes de San Fernando, già direttore del Museo del Prado di Madrid); Alfonso Andria (Presidente Centro Universitario Europeo Beni Culturali – Ravello); Giampaolo D’Andrea (Consigliere del Ministro della Cultura). Modera la Giornalista Paola Cacace

Alle ore 12:30, nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, consegna in anteprima del premio “Artis Suavitas” 2022 al regista Pupi Avati e presentazione del trailer del suo ultimo film “Dante”, dedicato al Sommo Poeta.

La giornata proseguirà alle ore 15:30, con il Meeting: “L’educazione culturale per uno sviluppo sostenibile”, al quale interverranno: Fulvio Bonavitacola (Vice Presidente Regione Campania); Ermete Realacci (Presidente onorario di Legambiente, Presidente Fondazione Symbola); Carmela Pace (Presidente Unicef Italia); Vittorio Sgarbi (Critico d’Arte); Matteo Lorito (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II); Edoardo Cosenza (Ass. infrastrutture, mobilità e protezione civile del Comune di Napoli); Nicola Graziano (Magistrato); Domenico Raccioppoli (Ceo Nuova Erreplast); Antonio Carmine Fiordellisi (Manager IW Private Investments – Gruppo Intesa Sanpaolo).

Modera il Capocronista de Il Mattino Gerardo Ausiello.

Il primo giorno di Artis Suavitas Civitas si concluderà con il Meeting: “L’immagine di un regno che fu grande”, un affascinante viaggio nella Pittura Napoletana dell’Ottocento, in programma alle ore 18:00, sempre nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, nel corso del quale interverranno: Rosario Caputo, Scrittore e tra i massimi esperti di Pittura Napoletana dell’Ottocento e Alessandro Cecchi Paone, Giornalista, Saggista e Accademico.

Modera il Giornalista Angelo Cerulo. L’incontro sarà introdotto da una pièce teatrale dell’attore Alfonso Grassi, che reciterà “Lassammo fa’ a Dio” di Salvatore Di Giacomo.

Al termine dell’incontro, sarà consegnato il premio speciale “Artis Suavitas” allo scrittore Rosario Caputo per il suo impegno come collezionista e come autore nella valorizzazione della Pittura Napoletana dell’Ottocento.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2022 - 17:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE