#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Articoli per fumatori, sempre più si acquistano in rete

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche gli articoli per fumatori sono stati, negli ultimi anni, oggetto della rivoluzione commerciale in atto, con lo spostamento degli acquisti dalle rivendite tradizionali al web. Una tendenza favorita dal Covid, ma che era già in atto in precedenza, soprattutto dopo lo sbarco online delle sigarette elettroniche.

I fumatori, infatti, sono in grado di operare la propria scelta in un catalogo vastissimo e trovando il massimo di convenienza possibile, all’interno di un numero sempre più rilevante di rivendite virtuali che operano sulla rete, come nel caso di Simply Green.

Un boom favorito da e-cig e articoli personalizzati

A trainare il settore degli articoli per fumatori sul web sono in particolare due prodotti: le sigarette elettroniche e i prodotti personalizzati. Nel primo caso chi si rivolge alla rete è spinto soprattutto dall’esigenza di reperire ricariche di aromi diversi.

Mentre nel caso degli articoli personalizzati proprio il web semplifica la ricerca di accendini come i tradizionali Bic o i clipper, che possono essere facilmente personalizzati con un messaggio promozionale oppure con un brand. Proprio per questo motivo sono molto gettonati da chi intende acquistare in stock, quindi per accendini clipper ingrosso.

La cannabis light

Altro trend che si fa avvertire con grande forza su Internet è poi quello relativo ovvero alla cosiddetta cannabis light, ovvero quella a basso contenuto di Thc, ormai facilmente commercializzata anche nel nostro Paese, nonostante le polemiche politiche sul tema.

In rete è facile non solo reperire la materia prima, ma anche tutti i gadget ad essa legati.

Un commercio in questo caso caratterizzato da una situazione legislativa ancora molto intricata, tale da destare notevole timore tra i consumatori, i quali possono però rivolgersi con tutta tranquillità al commercio elettronico. Una situazione che, del resto, rischia di protrarre la sua incertezza ancora a lungo, considerate le resistenze di carattere ideologico verso una sostanza, il cannabidiolo, visto come l’anticamera al passaggio verso sostanze più pesanti e dannose per la salute umana.

Bisogna ricordare infatti che il cannabidiolo non è un ingrediente di consumo in tutta Europa. È possibile trovare maggiori informazioni dal punto di vista delle diverse regolamentazioni alimentari del cannabidiolo di ogni singolo paese al seguente link.

Torna lo spettro del fumo in Italia

Tralasciando l’aspetto puramente commerciale, occorre sottolineare come il fumo torni ad agitare non poco l’opinione pubblica del nostro Paese. Secondo i dati presentati dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il passato 31 maggio, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, dopo molti anni in cui il dato era continuamente diminuito il numero dei fumatori del Belpaese è tornato a crescere.

Sarebbe al momento il 24,2% della popolazione adulta a fumare, ovvero 12,4 milioni di persone, due milioni in più rispetto al 2019, anno dell’ultima rilevazione effettuata. A farlo di più sono gli uomini giovani (ben il 43 per cento fra i 25 e i 44 anni) e le donne mature (il 24,5 per cento fra i 45 e i 64 anni). Cala bruscamente invece il dato tra gli ultrasessantacinquenni.

Il tabagismo è più diffuso al Sud, rispetto al Nord, coi dati di uomini e donne che superano la media nazionale. In questa situazione non stupisce che anche il commercio elettronico veda un continuo aumento del fatturato per quanto riguarda i prodotti legati al fumo.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2022 - 15:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento