#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 07:21
14.9 C
Napoli
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...

L’Altro MANN, depositi in mostra con 60 opere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ecco ‘L’ Altro MANN’, inno alla bellezza di Pompei: non è una semplice mostra quella che ‘libera’ dai depositi dell’Archeologico di Napoli circa sessanta tra opere e reperti, provenienti dalle città vesuviane sepolte, poco o mai visti.

 

Ma un progetto in progress di restituzione alla collettività dei tesori che ‘vivono’ tra ‘Sing Sing’, (il celebre deposito del sottotetto con sbarre simili a quelle di un carcere) e le Cavaiole, spesso in viaggio per il mondo.

L’Altro MANN è anche una straordinaria campionatura della parte ‘rimanente’ del nostro patrimonio museale, che vogliamo sia sempre più valorizzata e condivisa non solo attraverso esposizione ma anche con la ricerca scientifica, l’apporto del digitale, la creazione di open data – spiega il direttore Paolo Giulierini – Il lavoro sui depositi in questi anni è stato incessante e continua: a partire dal riordino e la messa in sicurezza, anche in chiave antisismica. Il nostro obiettivo è la fruizione pubblica più larga possibile, l’idea conclusiva è espandere gli stessi depositi in altri luoghi della città“.

Dalle tre sale degli Affreschi l’esposizione si allargherà a partire da settembre nella sala del Plastico. Già visibili straordinarie suppellettili e arredi : c’è uno scaldaliquidi a forma di cinta muraria, un tavolino pieghevole simile a quelli nelle case di oggi, una cassaforte, candelabri, armi dei gladiatori, ornamenti ai quali si aggiungeranno tessili , ori, commestibili.

Il percorso, curatrici Laura Forte e Marialucia Giacco, si apre con una serie di meraviglie: un cratere a volute con corteo bacchico in marmo, un sgabello con maschere e motivi vegetali. Adornavano gli ambienti esterni bocche di fontana bronzee con pescatore e Amorino e oca ( della Fontana Piccola), con satiro che regge un otre (Casa del centenario) e con Amorino e delfino; e ancora gli oscilla in marmo (decorazioni sospese). Tante le curiosità: da una pelvis (bacino per le abluzioni) proviene l’applique bronzea di una giovane che si lava i capelli.

 


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2022 - 12:18


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento