Una nuova partnership fra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Alilauro per acquistare insieme al treno anche il biglietto della nave. E' dunque piu' semplice acquistare, oltre al biglietto ferroviario anche quello marittimo, per completare il viaggio - in un'ottica di efficienza e intermodalita' - a bordo di una nave veloce della flotta Alilauro verso destinazioni turistiche.
Si puo' arrivare facilmente a Ischia o Positano e Amalfi, migliorando le connessioni, con un solo ticket, per raggiungere le isole del golfo direttamente da Venezia, da Milano o da Firenze senza doversi preoccupare degli orari delle coincidenze. Si rafforza cosi' l'unione fra Alilauro, azienda leader nel settore dei collegamenti marittimi, forte di un'esperienza di oltre 75 anni, e Trenitalia, la principale societa' italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri, grazie a una rinnovata collaborazione con l'intento di migliorare l'esperienza di viaggio.
L'intermodalita' e' oggi fondamentale per invogliare sempre piu' persone a scegliere mezzi di trasporto collettivi e condivisi per i propri spostamenti per turismo e svago, in una visione di maggiore integrazione dei servizi di mobilita' anche per i turisti stranieri.Potrebbe interessarti
Camorra, agguato a Giuseppe Cipressa: i testimoni e l'ombra di una guerra nel clan Amato-Pagano
Blitz antidroga a Napoli: sei arresti in 48 ore
A Caserta nascono le “sentinelle della bellezza” contro la violenza di genere
Avellino, a 100 anni batte l’ictus e torna a casa in 48 ore: la rinascita di nonna Gerarda
"Continuiamo a operare scelte nell'esclusivo interesse della comodita' e del comfort dell'utenza, convinti che l'esperienza del viaggio debba essere orientata, oggi piu' che mai, verso efficienza ed efficacia, e per farlo abbiamo inteso dialogare con una societa' come Trenitalia, leader nel settore dei trasporti su rotaia, immaginandoci complementari nei servizi al fine di fornire un servizio integrato efficiente", sottolinea l'amministratore unico di Alilauro, Eliseo Cuccaro.
Il Direttore Business Alta Velocita' di Trenitalia Pietro Diamantini ricorda come "una delle mission di Trenitalia sia proprio quella di creare un ecosistema di intermodalita' efficiente e immediato, con l'obiettivo di rendere sempre piu' ecosostenibile il trasporto ferroviario integrato. Mai come in questo momento e' importante continuare ad imprimere una svolta ecosostenibile per tutto il settore del trasporto ferroviario. La collaborazione con Alilauro inoltre permette di creare valore per il territorio e le comunita' in particolare per tutta la filiera turistica."






Lascia un commento