#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

Cilento, apre ai disabili la Valle delle Orchidee con un nuovo percorso



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cilento, apre ai disabili la Valle delle Orchidee con un nuovo percorso. Da sabato in 50 con distrofia muscolare.

Cinquanta giovani che soffrono di distrofia muscolare e altre malattie che li rendono disabili e che potranno esplorare in un percorso nuovo e accessbile una valle in Cilento con centinaia di specie di orchidee, famosa nel mondo.

E’ questo il risultato del progetto, sostenuto dalla Regione Campania e sviluppato dal Comune di Sassano con la Uildm (Unione italiana lotta distrofia muscolare) che parte da sabato nella Valle delle Orchidee di Sassano, in provincia di Salerno.


Il progetto vedrà  i disabili entrare nel gruppo delle circa 250 persone che in primavera affollano nel week end la valle per ammirare e farsi trasportare dale emozioni dei colori e degli odori delle orchidee, per loro ci saranno percorsi senza barriere e saranno accompagnati da assistenti e da un agronomo che li condurrà alla scoperta dei fiori.

“Con questa iniziativa – spiega il consigliere regionale e presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino – diamo un segnale forte sui luoghi staordinari di aree interne della Regione che spesso sono inaccessibili a chi ha un problema motorio mentre da sabato è adattata la Valle delle Orchidee, dove vengono visitatori e studiosi internazionali ma che da sabato e in maniera regolare trasmetteranno emozioni particolari a tutti. Abbiamo creato un percorso senza barriere che diventera’ un progetto stabile”.

Il nuovo percorso permette di essere attraversato a chi ha problemi di mobilità ma anche a ciechi e a chi ha la Sla o la Sma, in una politica su cui insiste l’assessore regionale al turismo Felice Casucci: “Coniughiamo – spiega – sulle aree interne turismo verde e accessibilità, dando la possibilita’ in questo caso a persone con disabilità o difficoltà motoria di raggiungere un luogo in cui esistono oltre 180 specie diverse di orchidedee, un’area di fioritura e bellezza. Un bel messaggio che parte di Sassano e da chi sostiene luoghi poco noti ma straordinari”.

Il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, non vede l’ora: “La Regione realizza turismo accessibile nelle zone periferiche dopo averci lavorato nelle città. Diamo la possibilita’ a tutti di godere la bellezze naturalistica con amministratori al lavoro per abbattere le barriere architettoniche e adattare quelle naturali. Nella valle abbiamo adattato mini percorsi che portano i disabili a esplorare circa venti stazione con tante specie diverse di orchidee. Ci aspettiamo al sabato circa 200 visitatori, di cui 50 ora saranno diversamente abili”.

Il sorriso maggiore arriva da Salvatore Leonardo, presidente della Uildm di Napoli: “E’ un novo percorso – spiega – come quello già attivo sul Vesuvio. Ci andiamo sabato felici con i ragazzi che vengono da due anni di chiusura per il covid e ora faranno una nuova esperienza con i percorsi preparati dalla Regione”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2022 - 15:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE