#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 08:29
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Vaiolo delle scimmie, oltre 200 casi nel mondo: 9 in Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Resta alta l’allerta internazionale per il propagarsi del virus del Vaiolo delle scimmie, anche se al momento la situazione e’ considerata “sotto controllo”. Continuano infatti ad aumentare i casi confermati o segnalati che, ad oggi, hanno superato i 200 nel mondo, mentre in Italia i contagi sono saliti a nove.

Intanto, l’epidemia di Covid-19 allenta ancora la morsa ed il numero dei contagi e’ ulteriormente in calo sia pure a fronte di una scarsa risposta alla vaccinazione con le terze e quarte dosi per le categorie indicate. Sul fronte delle infezioni da Vaiolo delle scimmie, un primo caso e’ stato identificato oggi anche in Emilia-Romagna e porta a nove il numero totale dei casi confermati nel nostro Paese.

I pazienti presi in carico dall’Istituto per le malattie infettive Spallanzani di Roma sono sei e “la buona notizia e’ che, soprattutto i primi, gia’ stanno guarendo”, ha comunicato Francesco Vaia, direttore generale dello Spallanzani, secondo il quale la quarantena per il Vaiolo delle scimmie non serve. Infatti, “deve essere isolato solamente chi e’ malato: bisogna andare avanti con l’innovazione, la nostra sanita’ deve essere capace di andare avanti, altrimenti e’ il Medioevo”, ha detto.

Non c’e’ inoltre alcuna esigenza di “corsa al vaccino: il fenomeno e’ contenuto e di lieve entita’, e la letalita’ – ha spiegato l’esperto – e’ veramente bassa e legata a problemi principalmente immunitari”. Che non ci sia al momento alcun allarme lo ribadisce anche il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: “La situazione e’ decisamente sotto controllo, questo virus e’ completamente diverso dal SarsCov2, a partire dal fatto che non si trasmette per via aerea, e per questo motivo e’ molto improbabile che si crei una pandemia come quella da Covid”.

Il numero di casi confermati in tutto il mondo ha intanto raggiunto la cifra di 219, non considerando i Paesi in cui la malattia e’ endemica. Sono 19 i Paesi, la maggior parte in Europa, che hanno segnalato almeno un caso confermato, secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). “La maggior parte dei casi sono riscontrati in giovani uomini che si dichiarano omosessuali.

Non ci sono stati decessi”, specifica l’agenzia europea. Cala nel frattempo l’allerta per il Covid-19. Nell’ultima settimana si e’ infatti registrato un ulteriore netto calo dei contagi (-29,6%), terapie intensive (-13,9%), ricoveri ordinari (-16,2%) e decessi (-17%), secondo l’ultimo monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe per il periodo 18-24 maggio. In un mese, tuttavia, sono raddoppiate le persone scoperte con la terza dose che raggiungono gli oltre 4 milioni.

E per la quarta dose frenano le somministrazioni con una copertura al 30,5% per gli immunocompromessi e al 14% per gli altri fragili. Cifre in calo anche nel bollettino quotidiano del ministero della Salute: sono 20.322 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore (ieri 22.438) e le vittime sono 94 (ieri 114). Sono invece 262 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 9 in meno rispetto a ieri, ed i ricoverati nei reparti ordinari sono 5.782, ovvero 187 in meno.

Intanto, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) statunitensi hanno allertato dal rischio di ricadute nei malati di Covid trattati con l’antivirale Paxlovid: alcune persone che hanno usato Paxlovid, precisano i Cdc in una nota, possono avere un ritorno dei sintomi tra i 2-8 giorni dopo la fine del trattamento e anche se erano risultate negative al virus. I pazienti potrebbero cosi essere nuovamente infettivi. Sul nodo della quarantena, infine, si e’ pronunciata la Consulta: “La quarantena imposta ai malati di Covid-19 non limita la loro liberta’ personale”, ha stabilito la Corte Costituzionale con la sentenza n. 127 depositata oggi.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Maggio 2022 - 19:51

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie