Teatro

Al Trianon Viviani, l’ultimo appuntamento con ‘Le mille e una Napoli’

Condivid

Giovedì 26 maggio ore 21.00 al teatro Trianon Viviani, ultimo appuntamento con il format di Mariano Bellopede e Francesca Colapietro ‘Le mille e una Napoli’, ciclo di racconti-concerti, inserito nell’ambito delle Conferenze cantate.

 

Le conversazioni-concerto, nate da un’idea del direttore artistico Marisa Laurito, tra canzoni, aneddoti e poesie, vogliono narrare il fascino del capoluogo partenopeo. Il settimo evento tematico sarà dedicato all’ironia nella Canzone Napoletana, in scena oltre a Colapietro (voce) e Bellopede (pianoforte e arrangiamenti musicali), Luigi Fiscale (basso e contrabbasso) e Marco Fazzari (batteria).

I testi sono di Carmine Borrino; sul palco, insieme agli artisti, Gino Curcione e Francesco Viglietti ma anche tanti ospiti a sorpresa che interverranno per salutare il pubblico a chiusura del progetto. Costo del biglietto 10 euro; ridotto 7 euro riservato agli studenti. I ticket sono acquistabili su www.azzurroservice.net

A corollario di un percorso che da gennaio ha visto Mariano Bellopede e Francesca Colapietro attraversare temi e percorsi del patrimonio musicale partenopeo, l’ultimo appuntamento è dedicato all’ironia, fil rouge invisibile e segreto di tutti i precedenti eventi che ora diventa protagonista assoluto ed esplicito dell’ultima puntata.

Tanti i temi al centro della serata: dal rapporto uomo-donna costellato di ridicoli stereotipi alla satira politica. E tanti anche i riferimenti musicali e letterari tessuti insieme in questo nuovo percorso, dalle macchiette di Cantalamessa a quelle di Nicola Maldacea, fino a Pisano e Cioffi e al più recente lavoro sul genere realizzato da Vittorio Marsiglia, passando per la provocazione surreale e paradossale di Riccardo Pazzaglia.

Ma non mancherà un omaggio al cantautore Federico Salvatore, che da sempre ambienta la sua satira nel mondo napoletano, di cui dipinge soprattutto i suoi risvolti più quotidiani. Tra musiche, ironiche composizioni letterarie e poesie, si chiude così un percorso che in sette puntate ha raccontato con studiato approfondimento e leggerezza il ricco panorama musicale e letterario della città di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2022 - 11:26

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per Napoli-Genoa, La Penna dirige Torino-Inter

La Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la 36ª giornata di campionato,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:05

Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore: lo salva e lo adotta

Ha percorso quasi 80 chilometri a bordo della sua Citroën C4 senza sapere di avere… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:49

Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer del Teatro Diana a Napoli

A Napoli presentazione del nuovo romanzo dal titolo "Dopo una lunga notte" di Alessandra D’Antonio.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:42

Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai carabinieri

Una richiesta di denaro negata, poi la furia cieca: ha impugnato il manico di una… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:35

Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti

Si sono presentati uno come maresciallo dei carabinieri, l’altro come avvocato, e in poche ore… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:28

Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San Gennaro Vesuviano

Un'officina completamente abusiva, priva di autorizzazioni ambientali e fiscali, trasformata in un deposito incontrollato di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:21