#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Treni tra arte, grafica e design. La mostra a Pietrarsa



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Treni tra arte, grafica e design. La mostra a Pietrarsa sarà un evento itinerante

Questa mostra “ripercorre i viaggi indimenticabili e direi irripetibili. Con gli arredi suntuosi delle carrozze della Compagnia Wagons-Lits, con gli orari grafici, con la bellezza dei manifesti che guardandoli già pregustavi il viaggio”.

Lo ha detto il direttore generale della Fondazione Fs Italiane, Luigi Cantamessa, inaugurando la mostra “Treni fra arte, grafica e design: dal Ticino svizzero al golfo di Napoli”, al museo ferroviario di Pietrarsa, a Portici.


La mostra sarà aperta fino a novembre. La cerimonia di inaugurazione, dopo i saluti del sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo; di Vincenzo Orvitti, direttore del museo di Pietrarsa e di Nicoletta Osanna Cavadini, direttrice Max museo di Chiasso, è stata preceduta da una tavola rotonda, moderata dal giornalista de “La Repubblica”, Ottavio Ragone, alla quale hanno preso parte Matteo Lorito, rettore dell’università “Federico II”; Leonardo Di Mauro, presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli; Roberta Garibaldi, amministratore delegato di Enit; Paolo Barletta, amministratore delegato di Arsenale spa; Felice Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania.

Le conclusioni sono state affidate al ministro per il Turismo, Massimo Garavaglia. Curata da Nicoletta Ossanna Cavadini e Oreste Orvitti, la mostra replica quella che si è tenuta con successo al Museo m.a.x. di Chiasso da ottobre 2021 fino allo scorso aprile. Esposte opere di Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Fortunato Depero, Filippo Tommaso Ma rinetti oltre a manifesti, litografie, cartoline, dèpliant, orari fer roviari, menù, calendari, almanacchi, medaglie del Regno delle Due Sicilie e ticinesi, nonché lo studio sul processo di ricerca del logo. L’intera esposizione illustra i passaggi che hanno condotto non solo ai progressi del sistema ferroviario, ma anche dei metodi di comunicazione.

Il treno, che nel corso degli ultimi 50 anni ha notevolmente incrementato gli standard di efficienza con una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità, ha ancora oggi forti valenze simboliche di sviluppo della modernità. Ciò ha creato le premesse per la fattiva collaborazione internazionale fra il Cantone Ticino, in particolare Chiasso con la sua stazione inaugurata nel 1932, e il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa – il più importante museo ferroviario europeo – che hanno deciso di organizzare in sinergia la mostra.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2022 - 17:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE